Attualità

All’ospedale di Polla la tac diventa un “viaggio in fondo all’oceano”

L'esame tra coralli, pesci e tartarughe

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2019

Un lago circondato da cime innevate, un fondale marino in cui nuotano pesci e tartarughe, un prato verde circondato dagli alberi in una tersa giornata di sole. Immagini di un viaggio da sogno? No, sono le pareti delle stanze in cui la Asl di Salerno ha collocato tre nuovi tomografi computerizzati.

L’Azienda sanitaria locale, infatti, ha rinnovato i presidi ospedalieri di Oliveto Citra, Sarno e Polla installando tre dispositivi di ultima generazione all’interno di stanze che raffigurano ambienti naturali per offrire un maggior comfort ai pazienti. A realizzare il progetto è stata GE Healthcare, divisione medicale di General Electric che per i pazienti campani ha unito a scenari rilassanti un sistema TC caratterizzato da un’elevata qualità diagnostica, una sensibile riduzione della dose di radiazioni erogata al paziente e una maggior velocità nell’esecuzione degli esami.

Grazie agli algoritmi di ricostruzione dei dispositivi è possibile ridurre la dose radiogena erogata al paziente di oltre l’80% rispetto alle tecnologie tradizionali, mantenendo la stessa qualità delle immagini: un miglioramento rilevante soprattutto per chi si sottoponga agli esami in età pediatrica. Il nuovo sistema TC della Asl di Salerno consente di personalizzare la dose di radiazioni in base alle caratteristiche fisiche del paziente, preservando dall’esposizione organi sensibili. Inoltre, grazie all’introduzione di uno specifico sistema consente di calcolare e registrare la quantità di radiazioni assunta in caso di esami ripetuti nel tempo. Con opzioni più intelligenti e automatizzate per tutte le operazioni, le Tac possono ottimizzare l’efficienza del flusso di lavoro.

I nuovi tomografi permetteranno alla Asl di Salerno di ampliare e migliorare i propri servizi: ad esempio consentono di eseguire un esame total body in meno di dieci secondi, un esame cardio in singola apnea (con algoritmi che consentono la gestione delle aritmie e un imaging coronarico di elevata qualità) ed esami più sicuri e precisi per pazienti con protesi metalliche. Nel progetto di GE Healthcare per la Asl di Salerno, la tecnologia incontra l’attenzione alla persona: i sistema di tomografia computerizzata sono stati infatti collocati in stanze realizzate in collaborazione con l’impresa edile Gruppo Boggia e pensate appositamente per mettere a proprio agio i pazienti, con l’obiettivo di rilassarli prima, durante e dopo l’esame. Nel caso del presidio ospedaliero “San Francesco d’Assisi” di Oliveto Citra, ad esempio, il nuovo tomografo è stato collocato all’interno di una sala il cui orizzonte è un lago di montagna, in cui si specchiano cime innevate e foreste di sempreverdi.

Al “Luigi Curto” di Polla, invece, i pazienti potranno sottoporsi all’esame Tac immaginando di trovarsi sul fondo dell’oceano, circondati da coralli, pesciolini e tartarughe. Infine, nel presidio “Martiri di Villa Malta” di Sarno, il nuovo dispositivo è stato installato all’interno di una stanza che rievoca la quiete di una giornata in campagna, tra distese d’erba e alberi verdeggianti illuminati dai raggi del sole. “Queste soluzioni ‘chiavi in mano’ testimoniano l’impegno di GE Healthcare per coniugare tecnologia diagnostica all’avanguardia con la cura degli ambienti in cui viene collocata, per offrire un’esperienza migliore ai pazienti e aree sempre più confortevoli in cui operare al personale clinico”, ha affermato Antonio Spera, Amministratore delegato di GE Healthcare Italia. “L’evoluzione della tecnologia deve procedere di pari passo con una crescita della consapevolezza dei bisogni della persona: la collaborazione con la Asl di Salerno è uno splendido esempio di come la Sanità italiana possa fornire servizi di elevata qualità diagnostica tenendo il paziente al centro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home