Attualità

FOTO | Camerota: al via i lavori per la strada del Ciglioto

Sopralluogo anche a Cala del Cefalo

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2019

«Voglio ringraziare il Presidente della Provincia Michele Strianese a nome mio e dell’Amministrazione Comunale per la sensibilità dimostrata nei confronti di un argomento così delicato per il popolo di Licusati». La apre Giovanni Saturno, Assessore del Comune di Camerota, la cerimonia di consegna di inizio lavori lungo la strada provinciale 66, meglio nota come Ciglioto, che collega la frazione di Licusati con la strada Mingardina e la valle omonima. «Ringrazio il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta – continua Saturno – per aver sempre rappresentato nelle sedi competenti le istanze del popolo di Licusati». I fondi che la Provincia investirà per questo progetto, provengono dalla Regione Campania. A Camerota, già da giorni, sono partiti gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza anche della strada statale 562 che costeggia la Cala del Cefalo e la spiaggia del Mingardo. L’arteria collega la frazione di Marina di Camerota con Palinuro e le uscite della superstrada Cilentana.

 

«Il Ciglioto non è solo un’arteria per il popolo di Licusati – ha spiegato Mario Salvatore Scarpitta, primo cittadino di Camerota – ma è un po’ la culla di questa gente ed è anche una delle terrazze naturali più belle del Cilento. Il Ciglioto è inoltre una delle tre porte del Comune di Camerota ed è una strada di vitale importanza per questo posto. A questo primo intervento ne seguiranno sicuramente altri. Per anni i paesi interni sono stati abbandonati, ora invece vengono messi al centro da questa Amministrazione fatta di persone che ogni giorno lottano per raggiungere traguardi e per fissarsi nuovi obiettivi. Ringrazio il Presidente Strianese, i consiglieri provinciali Stanziola e Sorrentino, ringrazio il Dirigente Ranesi sempre pronto a rispondere alle nostre telefonate. Dico grazie anche alla ditta appaltatrice, alla squadra di Terradamare e in particolare all’Assessore Saturno e al delegato alla Viabilità Manfredo D’Alessandro. E’ un orgoglio per me oggi essere qui e scoprire la tabella di inizio lavori insieme a voi».

In piazza San Marco a Licusati si è riversata la cittadinanza che ha applaudito soddisfatta alle parole dell’Amministrazione Comunale. Presenti tutti i Consigliere, gli Assessori e il Vicesindaco. Ai microfoni sono intervenuti anche Carmelo Stanziola e Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno. Stanziola ha voluto sottolineare l’importanza di «fare politica per i territori». «Essere vicini alle problematiche delle persone è la nostra priorità» ha aggiunto il Sindaco di Centola. «Voglio dedicare questa giornata stupenda a Marco Saturno, ex cantoniere della Provincia scomparso qualche giorno fa» ha chiosato Sorrentino, che ricopre anche il ruolo di Vicesindaco di San Giovanni a Piro. tro «Lo avevo promesso in campagna elettorale e oggi era la giornata giusta per essere qui a conoscere questa bella piazza e questo posto che mi riporta indietro con gli anni e con i ricordi – dice il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese – mia madre insegnava a Licusati quando io ero molto piccolo, mi ha sempre parlato bene di questa gente e di questo posto. Un posto che dobbiamo preservare e aiutare nello sviluppo, sia economico e sociale. Investire questi soldi qui, per noi, vuol dire questo. Ma non solo: qui c’entra anche la sicurezza. La provinciale 66 ha bisogno di essere sistemata e con lei la strada che costeggia la spiaggia del Mingardo».

A margine dell’incontro il Sindaco di Camerota e l’Amministrazione Provinciale hanno effettuato un sopralluogo lungo la strada del Ciglioto e lungo la strada che costeggia la Cala del Cefalo. Quest’ultima viene continuamente aggredita dal mare che provoca l’erosione e lo sbriciolamento dell’asfalto aprendo vere e proprie voragini. «Bisogna agire d’urgenza, bisogna farlo prima che sia troppo tardi» ha sottolineato Strianese durante il sopralluogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home