Attualità

Agropoli: ecco la proposta degli Operatori turistici per il rilancio territoriale

L'associazione fa le sue proposte e propone partnership con l'Amministrazione

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2019

E’ con una proposta di essenziali strumenti di rilancio territoriale che si sono incontrati ieri i circa 50 associati AOTA. Portale turistico on line, “narratore culturale”, eventi destagionalizzati, queste alcune delle proposte progettuali che saranno presentate al Comune di Agropoli per un contributo finanziario che ne consenta la realizzazione.

L’AOTA mette a disposizione capacità e competenze dei propri associati che vantano esperienze nel settore e capacità gestionali ma chiede, in un’ottica di partnership con l’Amministrazione, una partecipazione finanziaria indispensabile alla realizzazione di tale progettualità che consenta di mettere ”a sistema” le competenze diffuse, patrimonio del nostro territorio.

In tale ottica l’associazione invita l’Amministrazione comunale a “rendere trasparenti i criteri di assegnazione dei finanziamenti attraverso l’emanazione di un bando e la compilazione di una graduatoria delle proposte pervenute”. Ribadendo il proprio ruolo propositivo, inoltre, l’Aota rinnova la richiesta di un incontro con l’Amministrazione al fine di una condivisa ottimizzazione delle risorse derivanti dalla tassa di soggiorno, versata al termine della scorsa stagione turistica.

L’Associazione, da circa un decennio attiva nel qualificare l’offerta turistico-ricettiva, è all’opera per la definizione di un progetto ampio e articolato volto alla promozione dell’offerta turistica; al raggiungimento di nuovi target e alla destagionalizzazione delle presenze. “Il settore turistico è un settore trainante per l’economia del territorio ma necessita di azioni coordinate e di un soggetto forte e coeso in grado di dialogare con gli attori istituzionali al fine di creare quelle condizioni di crescita tanto necessarie ad un territorio che vede buona parte del proprio potenziale di sviluppo ancora inespresso. L’Associazione Operatori Turistici Agropoli è pronta ad assumere tale ruolo e chiede a tutti gli operatori del settore di associarsi al fine di essere parte di un unico forte soggetto di promozione e di crescita territoriale”, fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home