Attualità

Sanza: domani visite urologiche gratuite

Visite urologiche, ecco come prenotarsi

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

Medico

Prosegue il programma di iniziative volte alla prevenzione sanitaria proposto dalla SapieNza onlus e dall’amministrazione comunale di Sanza con il sostegno della BCC di Buonabitacolo. Appuntamento importante per domani, sabato 26 gennaio, dalle 8.30 alle 13,30 presso il poliambulatorio di piazzetta Aviere Ciorciari, con le visite urologiche gratuite. Occorre però prenotarsi, al numero 348 5633010.

Le malattie urologiche costituiscono un problema socialmente importante in primo luogo per la loro diffusione: si calcola che il 4.2% dei ricoveri ospedalieri sia legato a questo tipo di patologie.

L’Urologia è una disciplina che spazia dai tumori urologici come il carcinoma prostatico (il più diffuso tumore del maschio adulto), il tumore vescicale, il tumore renale e il tumore del testicolo, alla calcolosi urinaria, alle infezioni urinarie e alle infezioni trasmesse per via sessuale, all’incontinenza urinaria, all’andrologia fino all’ipertrofia prostatica, un problema praticamente endemico nel soggetto anziano. L’invecchiamento della popolazione rende poi le malattie urologiche destinate ad aumentare sia per incidenza sia per prevalenza nei prossimi decenni. La ricerca urologica ha permesso di raggiungere risultati impensabili, come la guarigione di oltre il 95% dei pazienti con tumore del testicolo e la scomparsa della chirurgia nella calcolosi urinaria.

“Prosegue il nostro impegno per migliorare la conoscenza sanitaria e soprattutto per diffondere la cultura della prevenzione – ha commentato il consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera – un percorso articolato che ha interessato tutte le diverse tipologie di screening, tutti gratuiti, e che ha visto la partecipazione, nel tempo, di centinaia di cittadini. Il nostro impegno prosegue dunque con la consapevolezza che la salute dei cittadini è prioritaria e che solo con la prevenzione si può davvero migliorare la vita e garantire anche al sistema sanitario un notevole risparmio economico” ha concluso il consigliere Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home