Attualità

“Il Mare d’Inverno”: volontari in campo per pulire le spiagge di Sapri

Rifiuti spiaggiati: Fare Verde scende in campo per la pulizia del litorale

Luisa Monaco

25 Gennaio 2019

SAPRI. Sabato 26 gennaio ritorna l’iniziativa “Il mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a rimuovere i rifiuti dalle spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.

L’iniziativa a Sapri

Nel Cilento Fare Verde scende in campo nella città di Sapri. “L’obiettivo è trascorrere una giornata basata sull’educazione ambientale per prevenire i danni del presente e par dare certezza al futuro dei giovani”, spiega il presidente del gruppo cilentano, Assunta Grippo.

I giovani protagonisti

Proprio i giovani saranno i protagonisti della giornata: all’iniziativa, infatti, prenderanno parte gli studenti dell’istituto superiore Leonardo Da Vinci. Loro, insieme ai volontari, provvederanno a ripulire il litorale saprese dai rifiuti abbandonati da incivili o trasportati a riva dalla correnti e dalle mareggiate.

I propositi di Fare Verde

L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di differenziare i rifiuti e riciclarli il più possibile. “E’ indispensabile capire il danno che si sta provocando all’ecosistema marino e noi dobbiamo rimediare prima che sia tardi – afferma Assunta Grippo – perché senza un ambiente sano non vi è futuro sano”

I dati di Legambiente sui rifiuti spiaggiati

Legambiente, con una indagine su 78 lidi della penisola, ha scoperto che a ogni passo fatto sulle nostre battigie calpestiamo almeno quattro rifiuti, quasi sempre di plastica. Ogni cento metri di spiaggia, 620 detriti abbandonati. Gli stessi che 180 specie marine diverse sono pronte a ingerire rischiando la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home