Attualità

Vallo della Lucania: bando per la concessione di 6 loculi

Ecco come partecipare al bando per l'assegnazione dei loculi

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. L’Amministrazione comunale intende realizzare 32 loculi nel cimitero comunale in due nuove costruzioni costituite da 4 piani fuori terra, di cui 3 rimarranno nella disponibilità del Comune. A seguito della pubblicizzazione dei precedenti avvisi, sono prevenute 23 manifestazioni di interesse.

Ora l’Ente ha riaperto i termini per l’assegnazione di altri sei loculi. Coloro che sono interessati all’acquisizione della concessione possono presentare istanza per la manifestazione di interesse su modello disponibile presso il Settore Patrimonio e Demanio o scaricabile dal sito istituzionale del comune: www.valloclellalucania.gov.it, fino ad esaurimento della disponibilità. La concessione sarà a favore dell’istante e del suo nucleo familiare. Non è consentito manifestare interesse per più di due loculi per nucleo familiare. Eventuali ulteriori disponibilità dopo la prima fase potranno essere oggetto di ulteriore domanda. Le conseguenti assegnazioni saranno effettuate secondo l’ordine di presentazione nel rispetto dei requisiti di partecipazione. Il costo previsto per ogni singolo loculo è di €2.500,00, oltre spese per la stipula dell’atto di concessione. Il pagamento della concessione dovrà essere effettuato in due rate per un importo pari al 50% del costo del loculo per ciascuna rata. Prima rata entro quindici giorni dalla notifica dell’accoglimento dell’istanza; la seconda rata ad inizio dei lavori di realizzazione dei loculi.

La concessione avrà durata di cinquant’anni decorrenti dalla data della stipula dell’atto di concessione, rinnovabile per un uguale periodo di tempo dietro pagamento dei relativi oneri. Il modello di domanda da presentare contiene tutti gli elementi ritenuti necessari per la corretta istruzione, valutazione e predisposizione della graduatoria da parte dell’Ufficio.

Requisiti di partecipazione

Potranno presentare manifestazione di interesse tutti i cittadini interessati, sarà data precedenza ai residenti ed ai nati nel comune di Vallo della Lucania.

L’ufficio competente provvederà a convocare gli interessati in possesso dei requisiti previsti dal bando seguendo l’ordine di presentazione della manifestazione di interesse. Gli interessati inseriti in graduatoria, saranno invitati al pagamento della prima rata dell’importo della concessione pari al 50% del totale e dovranno allegare alla domanda di assegnazione, nella quale sarà indicato il loculo assegnato, copia della ricevuta di versamento della 1^ rata; Il pagamento del saldo finale dovrà essere effettuato al momento dell’inizio dei lavori. Nel caso di mancato pagamento del saldo finale, non stipulando quindi Fatto di concessione, la prenotazione di assegnazione decadrà ed i loculi prescelti verranno assegnati ad altro richiedente successivo in graduatoria. In questo caso il Comune si riserva di trattenere dall’importo di acconto versato una quota pari al 20% a titolo di rimborso spese istruttoria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home