Attualità

Istruzione e formazione professionale, siglato l’accordo tra Regione e ufficio scolastico

Ok a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di durata triennale e quadriennale da parte degli Istituti Professionali statali e paritari

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

Sede Regione Campania

E’ stato siglato nella sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l’accordo tra la Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale finalizzato alla realizzazione, a partire dall’anno scolastico 2019/2020, di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di durata triennale e quadriennale da parte degli Istituti Professionali statali e paritari della Regione Campania per il rilascio della Qualifica e del Diploma Professionale. L’offerta regionale di leFP, assicurata dalle lstituzioni scolastiche, in regime di sussidiarietà, e dall’attivazione dei percorsi di IeFP a titolarità delle Agenzie Formative accreditate per il rilascio dell’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, comprenderà in via sperimentale anche il corso annuale per l’ammissione all’esame di Stato.

Tale corso sarà in ogni caso soggetto ad una specifica programmazione definita annualmente dalla Regione Campania. Con tale intesa la Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale si impegnano reciprocamente ad attivare forme di collaborazione per il raggiungimento di un’offerta di Istruzione e Formazione Professionale unitaria e coordinata, a condividere informazioni e banche dati necessarie ad una buona gestione del sistema e a garantire efficace controllo e valutazione finale degli esami di qualifica e di diploma. L’Ufficio Scolastico Regionale, sempre in base all’accordo, assicurerà il necessario supporto tecnico agli lstituti Professionali per l’assegnazione degli organici – per le classi in modalità sussidiaria -, e per Ia gestione degli esami finali di Qualifica e Diploma professionali nonché per l’esame di Stato per gli alunni che hanno frequentato il corso annuale.

“Con questo accordo – spiega l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini – consolidiamo e ampliamo le pratiche di contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa in sinergia tra istituti professionali e imprese. La centralità dei corsi, basati sull’interconnessione tra sistema educativo e filiera produttiva, è focalizzata sulla condivisione di percorsi tematici specifici, laboratori, progettualità e sul monitoraggio dei fabbisogni educativi e professionali. L’obiettivo è quello di assicurare ai giovani della nostra regione percorsi di istruzione e formazione qualificanti e sempre più rispondenti alle reali esigenze del mercato del lavoro e del mondo delle professioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home