Attualità

M5S: “Messaggi elettorali autogestiti, la Regione non paga le emittenti”

Interrogazioni dei consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Non erogati 400mila euro di rimborsi per cinque appuntamenti elettorali"

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2019

“Sono trascorsi ben cinque appuntamenti elettorali, nel corso dei quali emittenti radiofoniche e televisive regionali campane hanno trasmesso messaggi autogestiti di candidati o esponenti politici, eppure non è stato ancora corrisposto neppure un euro del rimborso previsto. In base alla legge 28 del 22 febbraio del 2000, alle emittenti che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito è riconosciuto un rimborso da parte dello Stato, attraverso gli uffici del Corecom della Regione Campania. Sono decine le emittenti che hanno usufruito di questa possibilità, editando spazi di promozione elettorale in occasione delle elezioni amministrative della Primavera del 2015 e del 2016, delle regionali del 2015 e dei due referendum popolari del 4 dicembre del 2016, ma ad oggi del rimborso previsto per legge, per un totale di oltre 400mila euro, non c’è ancora alcuna traccia”.

E’ quanto denunciano i consiglieri regionali Michele Cammarano e Gennaro Saiello, che sulla vicenda hanno presentato un’interrogazione al presidente della giunta regionale.

“Non sono chiare – sottolineano Cammarano e Saiello – le ragioni del ritardo da parte di una Regione come la Campania che si fa paladina degli operatori dell’informazione e che, in linea con la sua incoerenza, nel 2017 ha varato una legge per regalare soldi ai soliti editori e foraggiare la sua eterna campagna elettorale, senza alcun incentivo a tutela dei lavoratori. Ad oggi, sebbene le emittenti che hanno diritto di ricevere i rimborsi previsti abbiano a più riprese chiesto conto agli uffici regionali, non sono state ancora chiarite le ragioni di tale ritardo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home