Attualità

Parco archeologico di Paestum: dal Veneto, un pacco anonimo con frammenti e tessere di mosaico

I reperti tornano nel luogo dove erano stati asportati

Antonella Capozzoli

22 Gennaio 2019

Il Parco Archeologico di Paestum amplia il suo straordinario patrimonio grazie alla restituzione, anonima, di un frammento di lastra marmorea, sei tessere di mosaico e un frammento di pietra.

Questi eccezionali reperti sono tornati al luogo a cui appartenevano attraverso un pacchetto anonimo, recapitato direttamente al direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel.

“Un altro pacchetto, questa volta anonimo (spedito dal Veneto) con una restituzione” – commenta il direttore -“Bene! Per risparmiare il porto, però, suggerisco di lasciare le cose al loro posto […] perché questi oggetti, una volta decontestualizzati, perdono gran parte del loro valore storico. Purtroppo” – sottolinea – ” lo stesso si può dire anche di alcuni pezzi molto più grandi, sottratti in maniera sistematica e finiti nelle collezioni di importanti musei all’estero.”

Era già accaduto, in passato, che un reperto appartenente al Parco venisse, poi, recapitato al legittimo proprietario: un turista statunitense, cinquant’anni dopo un viaggio a Paestum, ha deciso di restituire al Museo alcune tessere appartenenti a un mosaico che non è stato mai identificato; qualche mese dopo, un altro cittadino statunitense, Bob Martin, aveva restituito al museo pestano una statuetta in avorio ritrovata nell’area archeologica.

“Nonostante tutto” – “commenta il direttore del Parco – “è da apprezzare la valenza simbolica del gesto e l’importanza che ricopre la comunicazione, da parte di noi addetti ai lavori, per la maturazione di una sensibilità verso il mondo dell’arte“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home