Alburni

Persano: il 4° reggimento carri ricorda il 78° anniversario della battaglia di Tobruk

Ieri la cerimonia

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2019

Ieri mattina, all’interno della caserma Capone, si è svolta la cerimonia con la quale i carristi del 4° carri, specialità dell’Esercito, hanno celebrato il 78° anniversario della battaglia di Tobruk in Africa Settentrionale che coincide con la festa del reggimento. All’Unità, per le gesta eroiche dei propri militari, in quella circostanza venne conferita la Medaglia d’Oro al valor militare.

Alla cerimonia hanno partecipato i carristi del XX battaglione “Pentimalli”, il personale della compagnia comando e supporto logistico, del comando di reggimento ed alcuni Ufficiali e Sottufficiali che hanno militato tra i ranghi del reggimento. Durante la cerimonia, alla presenza del Comandante del Distaccamento Brigata Bersaglieri “ Garibaldi”, Colonnello Nicola Serio, è stata data lettura dei fatti d’Arme e dei carristi insigniti di Medaglia d’Oro del 4° reggimento carri.

In occasione della rievocazione, il Colonnello Diego Antonio Giarrizzo, Comandante il 4° reggimento carri, ha ripercorso le vicende storiche ed umane del reggimento citando alcune delle vicende storiche svoltesi in terra d’Africa durante il Secondo conflitto mondiale ed ha ricordato l’impegno e la dedizione che i militari dell’ Esercito dedicano quotidianamente nelle attività, sia in Italia sia all’estero sottolineando i valori che hanno contraddistinto i carristi che hanno combattuto su quel suolo rovente del deserto della Cirenaica.

Il Comandante ha inoltre sottolineato il fondamentale ruolo di questa specialità dell’Esercito che vede i carristi del 4° reggimento carri impegnati in numerose attività. Il Comandante ha concluso esortando i suoi uomini e donne a mantenere vivo lo spirito di corpo e di aggregazione che contraddistinguono i militari dell’Esercito, valori fondamentali per affrontare con successo i futuri impegni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home