Attualità

Riapertura del canile di Cicerale: la proposta divide

Comuni Alto Cilento vorrebbero canile comprensoriale, da Cicerale dicono no

Ernesto Rocco

20 Gennaio 2019

L’ex canile di Cicerale potrebbe riaprire i battenti e diventare una struttura comprensoriale a disposizione di tutti i comuni dell’Unione Alto Cilento. Lo ha reso noto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola che nei giorni scorsi è stato proprio a Cicerale insieme ad alcuni componenti di associazioni animaliste (leggi qui).

«Si sta valutando la possibilità, compatibilmente con i costi per adeguarlo, di creare una struttura comprensoriale – ha spiegato Coppola – Un canile di prossimità darà modo anche ad adozioni più facili». La proposta ha trovato favorevoli anche i volontari che da anni si occupano dei randagi presenti sul territorio, «purché la struttura venga affidata alle istituzioni e non a privati», dicono. Riaprire il canile di Cicerale non è però una ipotesi che trova tutti concordi.

Proprio dal comune del Cilento collinare emergono perplessità (leggi qui). «Indubbiamente quell’area, per la sua vocazione paesaggistica ed ambientale, non è assolutamente idonea a poter accogliere e gestire il fenomeno del randagismo in modo comprensoriale, sopperendo alle esigenze numeriche di tanti comuni», ha spiegato il consigliere comunale ed ex vicesindaco Pasquale Valente. Nelle scorse settimane, la questione del canile, era stata discussa anche nell’assise, spaccata tra favorevoli (tra questi il sindaco Carpinelli) e contrari. La proposta, infine, è stata rinviata.

Valente indica una via alternativa al canile: «avviare un discorso sinergico tra l’Amministrazione, l’Asl, Associazioni Animaliste, volontari, affinché si promuovano campagne di sterilizzazione, sensibilizzazione ed informazioni». Intanto a far emergere perplessità sono anche i residenti della zona che sembrano contrari a riavere un canile attivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home