Attualità

Il residence della discordia a Pioppi è scontro politico fra Giuseppe Tarallo e il sindaco Stefano Pisani

Una controversia estiva sul residence della discordia di Pioppi. E' scontro politico tra l'ex sindaco del parco Giuseppe Tarallo e il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

Redazione Infocilento

14 Agosto 2015

POLLICA. Una controversia estiva sul residence della discordia di Pioppi. E’ scontro politico tra l’ex presidente del parco Giuseppe Tarallo e il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

La disfida sulla realizzazione di un residence a Pioppi sembrava vicina all’epilogo. E invece l’ex presidente del Parco nazionale del Cilento, Peppe Tarallo, torna sull’argomento e attacca l’amministrazione a suon di post su Facebook. La querelle nasce in due tempi. Prima parte mesi fa, quando Tarallo ha presentato esposto alla Procura di Vallo e Salerno per chiedere la revoca degli atti e dei permessi a costruire perché la struttura «cade in zona protetta». La seconda è di pochi giorni fa: «A Pioppi è in atto una speculazione edilizia in un’area interdetta all’edificabilità», scrive in una denuncia sul social. Con tanto di motivazioni: «L’insediamento sorge nella fascia di rispetto di ben 150 metri – scrive – il progetto è carente di una Valutazione Ambientale Strategica, la zona è classificata ‘Riri’ e non è mai previsto esplicitamente idonea a insediamenti turistico-ricettivi ma a (singoli) interventi turistico-ricettivi (agriturismi,country house trattandosi di zona rurale), il piano del Parco aveva classificato la zona come C (protezione, a carattere rurale) e per questo il primo parere reso dall’ente Parco è stato non favorevole».

Al centro della discordia c’è la realizzazione di un residence a Pioppi da parte della società Baia di Pioppi srl, che prevede la costruzione di sei blocchi per un totale di 40 camere, con annessi bar, ristorante, piscine su un terreno di 10.795 metri quadrati. Nella sua ultima denuncia su Facebook Tarallo ha anche detto che «da quando il famoso servizio di Presa diretta consacrò Vassallo e il suo comune come simboli della bella politica caratterizzati da zero cemento e zero mattoni ora si possono alzare una selva di pilastri in un alveo di un fiume che nessuno li vede e nessuno li blocca».
«Prima di me è stato prodotto un piano regolatore, un piano del Parco e un piano paesaggistico preesistente. – spiega al giornale del Cilento il sindaco di Pollicia Stefano Pisani – Ci sono state delle attività di pianificazione sul territorio che hanno previsto di realizzare quel tipo di struttura, che rientra nel piano regolatore, che già prima di me è stato redatto da Angelo Vassallo. Ma ognuno dice ciò che vuole. – minimizza il primo cittadino – A me interessa la legittimità amministrativa prodotta degli atti, e nonostante tutto noi ci siamo prodigati affinché ci fosse un ulteriore controllo di legittimità presso la magistratura, so che c’è un Ctu che sta verificando gli atti».
Pisani poi sottolinea che nel piano urbanistico di Pollica non è consentita l’edificazione di nuove abitazioni «perché ne abbiamo in abbondanza – dice – e cerchiamo di riqualificare l’esistente, ma abbiamo bisogno di costruire attività di servizio al turismo che consentano di abbattere la pressione turistica che invece rischia di creare scompensi enormi. Dobbiamo riformulare l’offerta turistica in funzione del cambio strutturale che si sta verificando nella domanda turistica, ma tutto perfettamente compatibile con le evoluzioni». «I mostri ed ecometri sono altri, – poi aggiunge Pisani – ci sono invece elementi che aumentano la competitività del nostro territorio. Tarallo dovrebbe ricordare che il 3 per cento del territorio del Parco è edificato, il 97 per cento è integro. E Pollica ha rinunciato a una enorme parte di zona che il Parco aveva definito essere una zona di espansione, ettari ed ettari cercando di coltivare un approccio diverso, di ampliare i servizi intorno agli abitati».
«A Pollica non siamo infallibili – prosegue il primo cittadino – ma mi chiedo: quando Tarallo è stato presidente del Parco cosa ha costruito? Perché non vedo nulla sul territorio. E mi chiedo: se anziché avere un albergo come quello che si sta per realizzare a Pioppi, avessimo seconde case con letti sporchi e mobili rotti e che nessuno va a verificare, sarebbe meglio? Nei miei territori vado a vedere i miei cittadini cosa fanno – sottolinea – subiscono sanzioni o vengono premiati. Ma quanti lo fanno? Interroghiamoci su altro. e conclude – Sulla struttura c’è un provvedimento amministrativo concluso positivamente, ci sono degli atti per cui ora la magistratura ne sta verificando la legittimità, se ci saranno risvolti negativi faremo quanto dovuto eventualmente, ma per noi per ora è perfettamente legittimo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home