Attualità

Stefano Accorsi: ambasciatore del sentimento artistico italiano

La sua interpretazione dell' Orlando Furioso ha affascinato il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

Barbara Maurano

18 Gennaio 2019

Non è facile giocare con la lingua italiana, il teatro, l’amore e l’arte. Eppure, ieri sera, al “De Filippo” di Agropoli, Stefano Accorsi è riuscito perfettamente nell’impresa. “ Giocando con Orlando”, per la regia di Marco Baliani, è un esperimento di stile, di forma e di teatro. Stefano Accorsi veste letteralmente i panni dei versi di Ludovico Ariosto. Quando si muove sulla scena decantando “le donne, i cavallier, l’armi, gli amori, le cortesie, le audaci imprese” che raccontano la storia di Orlando, il pubblico vede il poema prendere forma grazie alla forza delle parole.

Supportato soltanto dalle scene di Mimmo Palladino, Stefano Accorsi tiene fisso su di sé lo sguardo degli spettatori, facendoli appassionare alla storia del povero Orlando che perde il senno per la bella Angelica da molti corteggiata. L’ Orlando Furioso è un testo complesso ricco di flashback e storie parallele che hanno un intento comune: raccontare l’ amore cortese e un’ Italia che sta cambiando grazie alla scrittura. Una nazione divisa eppure unita da una lingua che nasce ancor prima che si sia formato il paese. Laddove la politica fallisce, ci pensano i versi.

E così, anche oggi, Stefano Accorsi, con il suo spettacolo, riporta da Nord a Sud, quel sentimento che tiene uniti i popoli: la passione. Porta in scena un testo antico e ricco di significato; grazie all’ adattamento di Marco Baliani, lo attualizza con nuove rime riprendendo l’ ironia di Ludovico Ariosto che il pubblica apprezza molto. È un gioco che scuote l’animo degli spettatori, è un esperimento sociale oltre che artistico. In “ Giocando con Orlando” Stefano Accorsi diventa l’ ambasciatore di un sentimento, di un antico modo di fare teatro che vive ancora e lotta per raccontare al mondo che, in fondo, a Teatro, siamo ancora fieri di essere italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home