Attualità

Per la prima volta Camerota avrà la commissione per le Pari Opportunità

«Il progetto è frutto di un lavoro di gruppo. In un momento storico così importante per la politica di Camerota è fondamentale rimarcare il ruolo della donna considerate le molteplici figure femminili al governo»

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2019

«Le donne da millenni, con dedizione infinita e in modo discreto, lavorano e si adoperano per migliorare la qualità della vita dell’umanità intera. Esse svolgono un ruolo spesso sottovalutato e non riconosciuto ma di certo importante e vitale per la famiglia e la società» Lo rende noto Gerardina Cella, consigliere alle Pari Opportunità del Comune di Camerota, all’indomani della pubblicazione, da parte dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, del bando per la nomina della Commissione Pari Opportunità.

«Fortunatamente attraverso l’impegno e la partecipazione, unita alla presa di coscienza delle loro capacità, è nato in tutto il mondo un movimento che le ha spinte a diventare protagoniste non solo nella vita privata ma anche nella società di cui fanno parte, come valore aggiunto, senza lotta o competizione ma con senso critico e spirito collaborativo – continua Cella -. Alla luce di questi sentimenti voglio invitare le donne ed i giovani tutti a partecipare  con entusiasmo al bando per la commissione pari opportunità  che sarà un ulteriore strumento per migliorare la vita della nostra comunità».

Il documento nasce dalla riflessione comune su alcuni dei tanti e rilevanti temi che si possono raccogliere sotto l’accezione pari opportunità e nella stesura di un programma d’azione per il nuovo anno è sembrato opportuno porre l’accento su diversi punti d’intervento. Il documento ha lo scopo, tra le altre cose, di sensibilizzare tutta la comunità sulla cultura delle pari opportunità, di essere parte attiva nelle politiche di sviluppo del Comune, di realizzare il superamento delle pari opportunità verso la valorizzazione delle differenze per una società con ruoli equilibrati e mai discriminanti.

«Il progetto è frutto di un lavoro di gruppo. In un momento storico così importante per la politica di Camerota è fondamentale rimarcare il ruolo della donna considerate le molteplici figure femminili al governo» fa sapere invece l’Assessore Vincenza Perazzo.

Possono presentare richiesta per partecipare «sia coloro che appartengono o aderiscono a movimenti femminili e/o associazioni, presenti ed operanti sul territorio comunale rappresentativi delle diverse culture, esperte e studiose della condizione femminile e dei problemi della parità, che altri singoli cittadini che ne abbiano intenzione». Le domande dovranno essere presentate entro il 15 febbraio 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Torna alla home