In Primo Piano

Tragedia al Ciclope, Limongi: “Dio denaro più forte del rispetto della vita”

Duro commento di Antonietta Limongi, esponente della segreteria provinciale del Pd, in merito alla tragedia avvenuta al Ciclope.

Redazione Infocilento

14 Agosto 2015

“Quando il Dio denaro ha un richiamo più forte dell’umanità e del rispetto della vita è possibile per taluni sacrificare una vita o molte di più. E’quanto accaduto qualche notte fa al Ciclope, far prevalere l’incasso di una notte a una vita”. Frasi dure quelle di Antonietta Limongi, esponente della segreteria provinciale del Partito Democratico, che non usa mezzi termini per commentare il dramma avvenuto nella notte tra lunedì e martedì alla discoteca “Il Ciclope”, che ha portato al decesso del giovane Crescenzo Della Ragione.

La rappresentante del Pd parla di una “Tragedia annunciata” poiché “Da anni il costone roccioso del Ciclope avverte l’uomo di essere saturo delle sfide che continua a proporgli, con continui smottamenti, anno per anno”. “Ma ciò – accusa – non è mai stato sufficiente per i gestori e per chi ha continuato a difendere gli interessi di questi imprenditori a discapito dell’incolumità di tanti”.

Ulteriori accuse della segreteria del Pd, arrivano per la decisione dei gestori del locale di non interrompere il cartellone degli eventi programmati, ma di modificarne soltanto la location, visto il sequestro del Ciclope: “E’ l’ennesima mortificazione – evidenzia Antonietta Limongi – il luogo cambia, ma non è sufficiente la morte di questo giovane per interrompere le serate del Ciclope!

“L’estate deve proseguire – aggiunge – agli incassi importanti di questa settimana non si ci può rinunciare ed allora, seppure come dichiarato dai gestori “in ginocchio a pregare per Crescenzo”, bisogna proseguire: nessuna serata può essere annullata, si modifica solo la location”.

“Questo scempio non può essere perpetrato – conclude l’esponente del Pd salernitano – Alla preghiera, affianchiamo, l’altrettanto umana indignazione, un segnale di civile sensibilità all’ultimo respiro di Crescenzo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home