“Ci sono state numerose segnalazioni presso i nostri sportelli del consumatore, presenti nel Cilento, relative ai disservizi causati dalle compagnie telefoniche. Pertanto, si ritiene necessario diffondere sul territorio uno strumento di difesa, poco conosciuto, rappresentato dalle conciliazioni paritetiche promosse anche dal CODACONS. Questo strumento viene utilizzato per la risoluzione delle controversie, sorte tra i consumatori e le compagnie telefoniche come Vodafone, Tim, Wind e altre”, ad annunciarlo Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento – Comuni Velini.
“Una grande possibilità per la risoluzione dei problemi – sottolinea – è rappresentata dall’avvio della procedura di conciliazione paritetica, finalizzata alla composizione di eventuali controversie tra l’azienda ed i consumatori”.
L’obiettivo dell’accordo è di risolvere in via extragiudiziale, eventuali contrasti con i consumatori. Pertanto, nella fase conciliativa, i consumatori, saranno rappresentati dall’associazione, riducendo notevolmente i tempi del contenzioso e i relativi costi. Infatti, la conciliazione paritetica, è una negoziazione tra le parti, con la rappresentanza di un conciliatore della compagnia telefonica ed un rappresentante dell’associazione dei consumatori. Per cui, i due conciliatori si confronteranno, in posizione di assoluta parità, per trovare un accordo soddisfacente per le parti.
“La conciliazione paritetica permetterà di risolvere, in tempi rapidi, per i consumatori, il contenzioso in essere. Per appuntamenti con i consulenti Codacons basta chiamare 892.007 o recarsi alla sede Codacons Cilento – Comuni Velini, ubicata in Casal Velino sul piazzale del Porto o presso gli sportelli del consumatore, ubicati all’interno delle strutture comunali, presso i comuni di Pollica, Ascea e Casal Velino.