Attualità

San Gregorio Magno: finanziamenti agevolati per i proprietari delle Cantine della famosa Via Bacco

La strada è location della kermesse Baccanalia

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

La BCC Buccino Comuni Cilentani, nella serata dell’11 gennaio, nell’Aula Consiliare del Comune di San Gregorio Magno, ha incontrato l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e i cittadini per illustrare i finanziamenti agevolati indirizzati ai proprietari delle Cantine della famosa e pittoresca Via Bacco, location della manifestazione eno-gastronomica “Baccanalia” che si tiene a San Gregorio Magno nella seconda metà di agosto.

Oltre 600 le grotte di Via Bacco ma soltanto 40 sono quelle utilizzate per l’offerta turistica di punta dell’estate gregoriana che annovera svariate migliaia di visitatori ogni sera. Via Bacco è già stata oggetto di recente ‘restyling’ urbanistico e l’intento comune dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco, unitamente ai vertici amministrativi e direttivi della BCC Buccino Comuni Cilentani, è di creare una sinergia per dare slancio e opportunità ai possessori delle cantine di dare inizio all’opera di ‘restyling’ e messa in sicurezza delle cantine non utilizzate per svariati motivi. Un’opportunità che va colta anche dei possessori di cantine che non partecipano all’evento di Baccanalia, in quanto una cantina sistemata ed accogliente, può essere oggetto di sicuro reddito diretto ed indiretto cedendola agli interessati durante le manifestazioni, non solo Baccanalia, in Via Bacco.

Presenti all’incontro il Presidente Lucio Alfieri, il Vicepresidente Giuseppe Tuozzo e il Direttore Generale Salvatore Angione che hanno sottolineato il forte impegno della BCC Buccino Comuni Cilentani a “dare energia al territorio” proprio come recita lo slogan del solido e dinamico istituto bancario del territorio, e esplicitando che il ruolo della BCC, in questo progetto, non è solo limitato al campo economico e si espande anche nelle aree di consulenza e supporto. Baccanalia come sottolineano Angione ed Alfieri, è in forte espansione ma necessita di diversificare l’offerta turistica ed è proprio il variegato supporto della BCC che deve essere considerato come valida occasione per favorire l’economia e il lavoro nell’operoso territorio di San Gregorio Magno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home