Attualità

Montesano sulla Marcellana: si presenta il progetto “Montesano borgo della lettura”

Sabato la presentazione

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

Montesano sulla Marcellana

Si terrà sabato 19 gennaio alle ore 10.00 presso il Palazzo Baronale sito in Montesano Capoluogo la presentazione del progetto “Montesano borgo della lettura”, network nazionale a cui l’Amministrazione Comunale ha deliberato aderire.

Presenti all’iniziativa, dopo i saluti del Sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi, il presidente del network “borghi della lettura” Colella Roberto, la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Cantillo Antonietta, lo scrittore montesanese De Martino Felice; le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Enzo Maraio.

Nel corso della mattinata saranno letti passi dell’autrice Alda Merini, in occorrenza dai dieci anni della sua scomparsa, autore adottato dall’amministrazione per l’anno del borgo della lettura.

Numerose le iniziative proposte durante l’anno grazie al supporto delle associazioni culturali presenti sul territorio, con la promozione di momenti di intrattenimento culturali caratterizzati da eventi e da incontri.

Inoltre, nel corso dell’anno scolastico, in collaborazione con l’Azienda Servizi e Trasporti Conte, sarà promossa l’iniziativa “Libri in Cammino”: su ogni scuolabus sarà allestita una piccolissima biblioteca fruibile con testi per bambini e ragazzi che li potranno portare a casa e restituire nei giorni successivi, scambiandoli tra di loro, leggendoli insieme.

Il borgo della lettura di Montesano ha come primaria finalità la diffusione della pratica della lettura sul territorio, dai bambini sullo scuolabus sino agli adulti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home