Attualità

Castellabate: bando per due posti al Comune

Ecco i requisiti per partecipare

Elena Matarazzo

14 Gennaio 2019

Municipio Castellabate

Bando di selezione pubblica per due posti al Comune di Castellabate. Il primo riguarda un istruttore amministrativo a tempo parziale e indeterminato per l’area amministrativa – servizi demografici; il secondo, invece, è per un posto di istruttore direttivo tecnico a tempo parziale e indeterminato per l’area Governo del territorio – patrimonio e demanio.

I concorsi sono per soli esami; prevista una fase preselettiva, una prova scritta e una orale. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 dell’11 febbraio.

Ecco i requisiti per partecipare

Per partecipare alla procedura selettiva, e dunque per essere ammessi, i candidati devono essere in possesso, pena l’esclusione, dei seguenti requisiti, da possedere sia alla data di scadenza dei termini di presentazione della domanda di partecipazione, sia al momento dell’assegnazione dei vincitori nonché alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro:

a) Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica), o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana (i cittadini degli stati membri dell’U.E. devono possedere i requisiti di cui al D. P. C. M. n. 174 del 7-2-1994);

b) Diploma di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o Architettura o equipollenti (in tal caso sarà cura del candidato provare l’equipollenza specificando gli estremi del provvedimento con apposita dichiarazione da allegare all’istanza di partecipazione). Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati;

c) Avere una età non inferiore a 18 anni compiuti;

d) Avere il godimento dei diritti civili e politici ed essere immune da condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con pubblica amministrazione;

e) Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 verrà effettuata nel caso di immissione in servizio del vincitore;

f) Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali;

g) Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né dispensati per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del D.P.R. 3.01.1957, n. 3;

h) Per i concorrenti di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;

i) Conoscenza della lingua inglese;

j) Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet, software cad);

k) Possesso di patente di guida di cat. B o superiore.

I cittadini dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana e possedere requisiti previsti per i cittadini italiani, ad eccezione della cittadinanza italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home