Attualità

Rifiuti zero, da Salerno al via il tour con il sottosegretario Micillo

Oggi il primo evento nella sede della Provincia con l’eurodeputata Adinolfi, la deputata Villani e il consigliere regionale Cammarano

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2019

Il Movimento Cinque Stelle aderisce all’iniziativa “Zero Waste”, Rifiuti zero. Il tour nazionale, giunto alla undicesima edizione, partirà oggi, sabato 12 gennaio, alle 17,30, con un incontro nella sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. L’iniziativa toccherà diverse regioni. Tappe già programmate in Campania, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata.

“Il Movimento Cinque Stelle è contrario da sempre ai termovalorizzatori e De Luca sembra andare in questa direzione – aggiunge Cammarano – vigileremo affinché quello che ha detto sia fatto, perché non vogliamo che questo territorio sia di nuovo preda di speculatori”.

Gran lavoro in questo senso anche in Parlamento. A presentare le iniziative su questo tema, la deputata Virginia Villani: “La crisi ambientale ci impone di cambiare il modo di pensare, di comportarci nei confronti dell’ambiente e il modo migliore è farlo anche promuovendo una «didattica ambientale». E’ una strada che il MoVimento 5 stelle ha sempre percorso ed anche ora, come forza di governo sta portando avanti – dichiara l’on. Villani – Nei giorni scorsi infatti, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti e il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa hanno firmato un Protocollo d’intesa volto a rendere strutturali i percorsi di educazione ambientale nelle scuole. Stanziando da subito le prime risorse necessarie, 1,3 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche”.

Tra le azioni previste, vi sono percorsi di Educazione ambientale per gli studenti, progetti e attività a supporto delle iniziative autonome delle scuole, programmi di formazione e aggiornamento per docenti e ATA. Saranno promosse azioni e iniziative che favoriscano lo sviluppo di curricula e di esperienze scuola-lavoro nel settore della green economy. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home