Alburni

Castelcivita: appello del sindaco per la Fondovalle

«Occorre dare un “inizio naturale” alla tanto attesa strada di penetrazione Fondovalle Calore. Facciamo in modo che non si perseveri nell’errore del passato»

Katiuscia Stio

11 Gennaio 2019

CASTELCIVITA. « Occorre dare un “inizio naturale” alla tanto attesa strada di penetrazione Fondovalle Calore. Facciamo in modo che non si perseveri nell’errore del passato» è l’accorato appello del sindaco di Castelcivita, Antonio Forziati, rivolto al Governatore De Luca ed al Presidente della Provincia Strianese.

“Fiducioso, indirizzo il mio caloroso appello affinché si ci attivi da subito all’elaborazione di una progettazione esecutiva del Primo lotto, Serre- Castelcivita, ed al successivo finanziamento. -scrive Forziati- Purtroppo nel tempo abbiamo assistito ad iniziative di “alcuni” per la continuazione verso la valle della Costruenda, verso il ponte Calore di Castel San Lorenzo, per intenderci, invece di mettere mano al primo lotto. E questo si sta verificando anche oggi».

«Ebbene, si è sbagliato una volta, tenendo lo spezzone intermedio sospeso, invece ora è il tempo di portare a compimento la strada che deve penetrare il territorio e non bloccarlo», prosegue il primo cittadino che poi conclude: «Auspico che si prepari il progetto esecutivo del primo tratto Serre Castelcivita e finanziarlo pure. Andare a giocare sui ritagli non è serio né opportuno. Da qui il mio invito alla Provincia, come Ente committente e alla Regione, Ente erogatore del finanziamento affinché non si ripeta l’errore del passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home