Attualità

Perito: opere pubbliche non eseguite a regola d’arte, comune agisce contro la ditta

Riscontrate diverse criticità a meno di dieci anni dall'esecuzione delle opere

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2019

Sono emerse criticità in merito ad alcuni lavori pubblici eseguiti a Perito ed ora il Comune è pronto a chiamare in causa la ditta che li ha realizzati. Il progetto al centro della vertenza è quello dei “Lavori di riqualificazione e valorizzazione di un piccolo abitato, Perito e la sua frazione Ostigliano e miglioramento ambientale”.

Nel 2009 veniva approvato il collaudo degli interventi che interessarono via Garibaldi alla frazione Ostigliano e Perito Capoluogo. Nel primo caso, a seguito dell’esecuzione di altri lavori, è stato riscontrato il “funzionamento deficitario delle reti dei sottoservizi (rete fognaria e smaltimento acque bianche) da addebitare all’esecuzione in difformità alle buone regole di realizzazione)”, fanno sapere da palazzo di città. Ciò ha portato al rifacimento di pavimentazione e sottoservizi in un tratto di via Garibaldi, anche a causa dei danni causati a diverse proprietà. Nell’ambito dello stesso intervento rientrava anche la pavimentazione di Perito Capoluogo che negli anni ha fatto registrare il distaccamento delle pietre creando problemi alla viabilità e al transito.

Nonostante la richiesta di una verifica in contraddittorio della situazione la ditta appaltatrice non ha aderito. Così la giunta comunale è pronta ad agire legalmente per “gravi difetti o rovina dell’opera”, così come previsto dall’articolo 1669 del codice civile (Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compiment, l’opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta). Considerato che il termine decennale sta per scadere il Comune di Perito è pronto ad avviare la procedura giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home