Attualità

Valorizzazione del Monte Cervati: Valle dell’Angelo dice “si”

Il Monte Cervati diverrà Grande Attrattore Naturalistico della Campania. Venerdì prossimo se ne parlerà con il Governatore De Luca

Katiuscia Stio

11 Gennaio 2019

Si va completando il quadro dei Comuni pronti ad unirsi per valorizzare il Monte Cervati. Dieci quelli coinvolti in un progetto promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ultimo a dire “si” è stato Valle dell’Angelo.

L’obiettivo è sottoscrivere un protocollo d’intesa, finalizzato a far riconoscere il Monte Cervati come Grande Attrattore Naturalistico della Campania e attivare azioni di promozione e fruizione dell’area, nonché di tutela e valorizzazione integrata delle risorse del territorio.

Il Monte Cervati è la vetta più alta della Campania (1898 metri). Negli anni è stato più volte al centro di iniziative che potessero favorirne la valorizzazione anche in chiave turistica.

Il progetto del Parco

Il Parco, insieme ai dieci comuni interessati, punta ad un ulteriore progetto. Esso punterà “al rilancio delle filiere agro-silvo-pastorali in grado di dare sbocchi di mercato a livello enogastronomico e artigianale, le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione ambientale, l’utilizzo delle fonti energetiche alternative e rinnovabili, la ricettività diffusa e comunque in rete per un turismo sostenibile, interventi a tutela delle biodiversità e delle risorse naturali, la fruizione e valorizzazione degli ambienti naturali e dei beni culturali, le opportunità sorrette dall’incremento dei servizi essenziali, indispensabili affinché la gente possa tornare a vivere e a lavorare stabilmente in questi territori”.

Valle dell’Angelo punta a promuovere le peculiarità del territorio

“E’ interesse di questa amministrazione dare enfasi e valore alle peculiarità del proprio territorio. Consapevoli che potrà esprimere al meglio le sue potenzialità di sviluppo solo promuovendo e sostenendo politiche di area vasta che, legando territori in un unico insieme di eccellenze e varietà naturali, paesaggi, culture, enogastronomia e tradizioni, sia in grado di sviluppare una logica di sistema costruita a partire dal riconoscimento e dalla valorizzazione delle identità e specificità e dei valori che i singoli territori esprimono”, fanno sapere dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Iannuzzi . Questo processo di sviluppo dovrà essere perseguito attraverso “la cooperazione tra Enti e dando attenzione alle zone interne e di montagna”, grazie alle quali “si possono gettare le basi per uno sviluppo durevole e sostenibile”, evidenziano da palazzo di città.

L’arrivo del Governatore De Luca

La prossima settimana, venerdì 18 gennaio, per discutere della tematica, i sindaci del comprensorio incontreranno il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’appuntamento è alle ore 18 presso il centro congressi del CEA a Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home