Attualità

Castellabate, rivoluzionato il sistema di gestione ambientale

Mercoledì una conferenza stampa

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2019

Municipio Castellabate

Numerose le innovazioni relative al settore ambiente nel comune di Castellabate, è stata sviluppata infatti una modifica complessiva dell’organizzazione, comprendente le attività di pianificazione, le responsabilità, le pratiche, le procedure per sviluppare, riesaminare e migliorare la politica ambientale sul territorio. La gestione dei rifiuti in primis è stata completamente rivoluzionata per ottimizzare il servizio di raccolta differenziata, ottenendo un ulteriore miglioramento delle condizioni ambientali di un territorio già premiato da importanti riconoscimenti e dotato di un’isola ecologica all’avanguardia. Per fornire tutte le informazioni utili alla cittadinanza, l’Amministrazione Comunale in accordo con SARIM, società che gestisce il servizio, ha in programma alcuni incontri pubblici oltre a una distribuzione puntuale del nuovo calendario per il ritiro dei rifiuti e del kit da utilizzare per il conferimento. Una prima conferenza è in programma mercoledì 16 gennaio alle ore 10:30 presso l’aula consiliare C. Grande del Comune di Castellabate.

Il Sindaco, Costabile Spinelli dichiara in merito alle modifiche del servizio: «Il nostro impegno ha portato Castellabate ad essere all’avanguardia nel settore ambientale ma non ci accontentiamo, diventando uno dei primi comuni pronti ad adottare tali novità e investendo ulteriormente in un settore cruciale che richiede anche la collaborazione dei cittadini, sempre più sensibili ed informati, che invitiamo ad una partecipazione attiva e responsabile».

Esprime soddisfazione l’Assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia: «Attraverso un sistema più puntuale ed efficace di conferimento e di smaltimento dei rifiuti puntiamo ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata del nostro comune. Castellabate si distingue ancora una volta per l’attenzione che pone al settore di salvaguardia ambientale, fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home