Attualità

Agropoli, riscaldamenti e lavori all’istituto “Scudiero”: Comitato “Scuole sicure” sollecita il Comune

Comitato torna a sollecitare il Comune

Sergio Pinto

9 Gennaio 2019

AGROPOLI. Un plauso al Comune per l’intervento immediato di messa in sicurezza di due centraline elettriche alla scuola Gino Landolfi, ma al contempo la richiesta di altrettanta prontezza per la risoluzione di ulteriori problematiche che interessano la popolazione scolastica e gli edifici del territorio. La richiesta arriva dal Comitato “Scuole Sicure” di Agropoli.

Apprezzamenti sono stati espressi per l’opera di manutenzione effettuata ieri, quando un principio di incendio ha danneggiato due centraline elettriche (leggi qui). Il comitato ha sottolineato l’importanza della “Prontezza dell’intervento a garanzia della possibilità di proseguire, in piena sicurezza, nella frequenza scolastica, dopo la pausa natalizia”. Al contempo, però, viene chiesta la “medesima prontezza e puntualità per quanto concerne il rifornimento continuo e l’utilizzo costante dei riscaldamenti di entrambe le ali dell’istituto” al fine di evitare disagi ai piccoli studenti della scuola primaria Gino Landolfi in questi giorni di particolare freddo.

Il comitato, inoltre, torna a puntare l’attenzione sullo stato dei lavori del plesso Luigi Scudiero. L’istituto di San Marco è chiuso da inizio anno per la necessità di eseguire interventi di adeguamento e messa in sicurezza. Gli studenti, quindi, sono stati trasferiti nella nuova ala della scuola di Piazza della Repubblica. Il Comitato, a tal proposito, ha sollecitato “una comunicazione aggiornata ed esaustiva da parte del Comune di Agropoli circa lo stato dei lavori del plesso Scudiero, al fine di poter, successivamente, verificare i tempi e le modalità di utilizzo da parte del corpo studenti, docenti e non docenti della Scuola Gino Landolfi nella sua interezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Torna alla home