Attualità

Piano assunzioni Asl, sindacati sbottano: tutto sbagliato

"Non sarà più possibile assumere infermieri e Oss"

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

PIANO DI ASSUNZIONE TRIENNALE ASL: TUTTO SBAGLIATO. DAL 01 GENNAIO NON SARA’ PIU’ POSSIBILE ASSUMERE INFERMIERI ED OSS. 

“In una Azienda Sanitaria, che si voglia chiamare tale, debbono coesistere tecnologie all’avanguardia e personale in numero adeguato qualificato al tipo di assistenza che si vuole erogare”. E’ quanto dicono dalla Fisi: il sindacato contesta il piano triennale di assunzione ed il fabbisogno di personale, ovvero di quanto personale ha bisogno una azienda sanitaria, viene calcolato attraverso indici di riferimento nazionali che collocano precisamente Medici, Infermieri, Tecnici ed operatori specializzati nei servizi e nei reparti preposti alla diagnosi, cura ed assistenza di una intera popolazione.

Metodologicamente, per predisporre un fabbisogno di personale, si passa prima da “un assestamento” del personale esistente, in base anche alle condizioni di salute, per poi calcolare le carenze effettive per profilo e per mansioni prima di predisporre un “fabbisogno” quanto più vicino al reale e comunque sufficiente in un triennio alle esigenze dell’azienda.

“Questa è la norma, ma a Salerno – come in tutta la Regione Campania – si ragiona probabilmente, più che con il cervello, con lo stomaco” e per esigenze di clientelismo politico connesse ad esigenze personali di qualcuno si lasciano le esigenze dei pazienti e dell’utenza all’ultimo posto. Infermieri, Fisioterapisti, OSS che svolgono mansioni amministrative e di segretariato a Dirigenti”, evidenzia il sindacato. “Personale caldaista, elettricista, muratori ecc. in carico al pubblico con anni di esperienza messi da parte ed in attesa di nuova collocazione per fare spazio a ditte di manutenzione esterne. Personale addetto alle pulizie, servizio anche questo esternalizzato, a cottimo e perennemente ad orario ridotto, personale di ausiliariato – anche questo esternalizzato – in sostituzione di personale OSS anche questo ad orario ridotto e con mansioni “dubbie”. Assunzioni in ditte esternalizzate sotto il mirino della Magistratura per gravi e malsane connessioni condiscono una conduzione della cosa pubblica improntata non all’efficienza ed alla efficacia ma ad uso e consumo proprio o di qualche amico. Questa è la realtà. Come pure è reale che dal 01 gennaio prossimo, con graduatorie di mobilità aperte e valide per OSS ed Infermieri, non sarà possibile assumere più altro personale poiché con un fabbisogno di “97” persone di Comparto in 3 anni e con nessuna previsione di assunzione di personale OSS, difficilmente ci sarà scorrimento delle graduatorie in vigore e la ASL rimarrà a corto di Infermieri e con una perenne assenza di personale OSS”, denuncia la Fisi.

“Abbiamo impugnato la delibera predisposta dalla ASL di SALERNO al TAR di SALERNO tramite il nostro ufficio legale rappresentato dall’avvocato, dottoressa Pelella Antonella” dichiara il responsabile della FSI-USAE Rolando Scotillo “per eccesso di potere per presupposti erronei, carenza di istruttoria e motivazione, illogicità manifesta e travisamento. Abbiamo tutelato diversi operatori sanitari presenti nelle graduatorie di mobilità danneggiati da questo fabbisogno predisposto dalla ASL che – se non impugnato – sarebbe stato la tomba definitiva delle graduatorie di mobilità. Attendiamo gli esiti di questo ricorso ed invitiamo quanti presenti nelle graduatorie di mobilità per OSS ed Infermieri predisposte dalla ASL di SALERNO a contattarci per avere notizie in merito e per protestare insieme a noi su queste scelte assurde a tutto danno dell’utenza e degli aspiranti alla mobilità”.

“Dopo la stabilizzazione di personale precario, pari a qualche decina di operatori, difficilmente quindi sarà assunto altro personale ed è strano che nessuna altra Organizzazione sindacale, comprese le organizzazioni sindacali che si reputano rappresentative degli Infermieri, abbiano ricorso contro questo scempio… che rappresentino altri interessi? Nel frattempo assistiamo a gravi carenze negli Ospedali ed agli sportelli di front – office (pagamento ticket, esenzioni, scelta e revoca medici di base, ecc.), la quale cosa non consente al personale preposto di lavorare in tranquillità ed irrita l’utenza, mentre negli uffici “del potere” vi è abbondanza di personale che invece di dare risposte all’utenza disimpegna mansioni di segretariato politico e clientelare. Ma dove vogliamo arrivare?”, conclude il sindacalista  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home