Attualità

Oggi l’addio ad Antonio Valiante. Il cordoglio della politica campana

Nella Chiesa di San Pietro Apostolo le esequie

Sergio Pinto

8 Gennaio 2019

“Tu qua’ Natale… Pasca e Ppifania! T’o vvuo mettere ‘ncapo… ‘int’a cervella che staje malato ancora e’ fantasia? ‘A morte ‘o ssaje ched’è?… è una livella”.

Un passo della Livella di Totò sul manifesto funebre per ricordare che dopo la morte non ci sono differenze. Del resto Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana, una vita spesa nella istituzioni, non si poneva mai al di sopra dei cittadini, degli elettori, quelli che come amava ripetere avevano sempre ragione quando esprimevano il proprio voto alle urne. Una concezione dalla quale emergeva con forza il suo fare politica a servizio della gente. Lo ha dimostrato in ogni incarico istituzionale che ha ricoperto, risultando una rappresentanza importante per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano che con lui ha sempre avuto voce e un potere nelle sale del potere. Proprio la sua forza lo ha portato negli anni anche ad essere contestato, accusato di un “vallocentrismo” che lui ha sempre rinnegato.

I messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore confermano quanto fosse stimato da colleghi, conoscenti, alleati e avversari: non era un politico, ma il politico del territorio e come tale amato e rispettato, ma anche invidiato da rivali o colleghi di partito che a causa della sua “ingombrante” presenza non riuscivano ad emergere. Democratico-cristiano, con lui si chiude definitivamente una pagina di vecchia politica, quella fatta di valori con competenza, passione, pugno duro, ma anche gentilezza e mediazione.

Affollatissima la camera ardente allestita presso l’aula magna dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. In tanti si sono stretti accanto alla moglie Rosa, ai figli Simone e Diego. Alle 15.30 sarà celebrato il rito funebre presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo.

Leggi anche:

Cilento: addio ad Antonio Valiante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Torna alla home