Cilento

Comunali a Capaccio Paestum, Genny Nappo si candida a sindaco

Il suo appello ai giovani: non restiamo nell'immobilismo

Paola Desiderio

7 Gennaio 2019

“Davvero non vi è via d’uscita da questa stasi che da molto tempo, forse troppo, avvolge la nostra città?  Faccio un appello ai giovani, ai professionisti, a tutti cittadini che hanno a cuore il futuro del proprio paese a non restare immobili davanti a questa situazione”. A lanciare l’appello è Genny Nappo, 38 anni il prossimo 30 gennaio, funzionaria di banca, che ha deciso di proporsi per la carica di sindaco della Città dei Templi. ” In un paese dove si potrebbe vivere dignitosamente di turismo, agricoltura e servizi seguendo una semplice e normale amministrazione, si applica la farraginosa burocrazia all’italiana.

Non additando nessuna figura politica o dirigenziale in particolare, sembra che l’uso di questa pratica sia terreno fertile per clientelismo ed intimidazioni. È normale che il cittadino si appenda a quel filo di speranza fornito dalle promesse in campagna elettorale ma la realtà, seppur cruda, è diversa da tutto ciò. La gestione di un ente locale è simile ad un’azienda che ha necessità di produrre profitti dove, nel caso specifico, detti profitti sono identificati come servizi al cittadino”. Guarda con fiducia al futuro, ma con i piedi ben ancorati alla realtà. “Possiamo auspicare alla creazione di nuovi posti di lavoro, alla pulizia delle strade, assistenza a persone indigenti, alla creazione di spazi e luoghi ludico ricreativi. Sperare, si. Perché senza aver ben chiaro l’andamento reale dei conti pubblici ogni promessa, ogni speranza è campata in aria e per l’amministrazione di un ente pubblico ci vuole una squadra qualificata, un team di persone che con la loro esperienza e conoscenza trovino soluzioni semplificate per ottenere il miglior risultato con il minimo investimento. Eccolo il perché della mia decisione di scendere in campo per il bene dei vostri figli, dei miei figli, nella speranza di confrontarmi con persone che condividano la mia stessa visione nella gestione futuristica della nostra città di Capaccio Paestum”. 

Laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Salerno con un’ottima votazione e con una tesi riguardante i sistemi bancari.Attualmente è impiegata in un grosso gruppo bancario, è direttore di filiale e si sta specializzando in Consulenza e Gestione delle Imprese. Alle scorse elezioni amministrative era candidata in una delle liste a sostegno del candidato sindaco Franco Sica. Ebbe una buona affermazione ma non riuscì ad entrare in Consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home