Attualità

Natale ad Agropoli, Coppola traccia bilancio positivo

Coppola: «dati positivi, progetto da implementare e far crescere»

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2019

Sono positivi i riscontri che vengono fuori dal resoconto del progetto “Natale delle meraviglie”, inaugurato lo scorso 8 dicembre e terminato ieri, 6 gennaio. Sono state oltre 5.000 le visite alla “Casa di Babbo Natale”, allestita presso il “Castello incantato”; circa 1.000 i bambini che hanno preso parte invece, al “Natale gentile”. In proiezione, considerando i genitori, sono state circa 3.000 le presenze complessive, in questo caso.

Il “Natale gentile” ha previsto un percorso con partenza da Piazza Vittorio Veneto, verso la città alta ed il Castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e i negozi di Agropoli, con una serie di attrazioni e laboratori creativi e didattici. Positivo il riscontro che è venuto fuori dall’analisi delle schede di gradimento, fatte compilare ai partecipanti, sia da parte dei bambini, parte attiva, che dei genitori. Famiglie provenienti da zone quali Montecatini piuttosto che Rovereto, come altre aree, molto attive nel periodo natalizio, hanno lasciato commenti molto positivi. Sono state circa 4.000 le attività laboratoriali messe in campo dall’associazione Argonauta, che hanno coinvolto i piccoli elfi.

Importante il dato relativo alle provenienze: oltre a visitatori di Agropoli e area limitrofe del Cilento, molti gli utenti da Napoli, Capua, Avellino, S. Angelo dei Lombardi, Battipaglia, Salerno, Pontecagnano, Eboli, Capaccio Paestum, Potenza, Roma, Frosinone, Lecce, Agrigento, Cosenza, Torino, Novara, Como. C’è stato anche qualcuno proveniente dall’estero, in particolare dalla Germania. In taluni casi gli apprezzamenti, hanno portato due Comuni oltre Regione a chiedere all’associazione Ercula, che ha curato la “Casa di Babbo Natale” di poterla proporre il prossimo anno anche sui loro rispettivi territori. Altra novità di quest’anno, che ha avuto riscontri molto positivi, è stata la Natività, collocata in Piazza Vittorio Veneto: personaggi di grande impatto realizzati dai maestri cartapestai dell’associazione “Il Carro”.

Collegate a queste, ci sono state una serie di iniziative, anche in collaborazione con i commercianti, che hanno ravvivato le serate dicembrine. Tra queste: musica, animazione e intrattenimento, la mostra dei presepi artistici, allestita nelle sale del castello (con termine oggi, 7 gennaio 2019); in via Pecora, la console X Box One S gigante. Come dimenticare poi, il tradizionale concerto del 1 gennaio, che ha visto esibirsi il cantante Paolo Belli e la sua band, che ha visto tantissime persone affollare Piazza Vittorio Veneto, nonostante le temperature rigide.

«L’esperimento del Natale delle meraviglie – afferma il sindaco Adamo Coppola – è andato benissimo, considerando che si tratta del primo anno. L’esperienza di quest’anno ci servirà senz’altro per il prossimo, al fine di implementare e migliorare». Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC Campania 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home