Alburni

Emergenza neve e ghiaccio: disagi e polemiche in Cilento e Vallo di Diano

Ancora problemi per la viabilità

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2019

Continua l’emergenza per neve e ghiaccio nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I disagi sono legati soprattutto alla viabilità: le strade ancora non sono del tutto percorribili.

La mappa dei disagi

La Sp 12 presenta in alcuni punti ancora lastre di ghiaccio, nei tratti tra Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, Ottati, Bivio di San Vito di Aquara e Castelcivita. Si attende da questa mattina lo spargisale. Nei paesi, invece, volontari, protezione civile e operai della Comunità montana Alburni, soprattutto nei punti critici, da stamattina alle 7, hanno provveduto a ridurre le difficoltà.

A Piaggine, proficuo il lavoro di collaborazione tra Comune, Protezione Civile e polizia municipale, per cospargere il sale. Sui paesi a bassa quota non si registrano problemi di viabilità. Alcuni automobilisti che, di mattino presto, han dovuto percorrere il Passo della Sentinella, ss 166 Degli Alburni, hanno trovato difficoltà in quanto lo spazzaneve non aveva ancora provveduto a liberare la strada dalla neve scesa in nottata. La Sella del Corticato, sp 11, verrà probabilmente chiusa al traffico.

Maggiore attenzione è stata data alle vie che conducono all’ospedale di Roccadaspide. A Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo, vie transitabili ma si raccomandano gomme termiche o catene.
Le vie di collegamento tra Felitto, Castel San Lorenzo e Roccadaspide non presentano grosse difficoltà. Nell’area del Monte Stella problemi a causa del ghiaccio, così come in alcune località a ridosso del Monte Gelbison. Nel Vallo di Diano l’azione degli spargisale ha ridotto le difficoltà. Problemi tra Silla e Sassano con la strada trasformata in un’enorme lastra di ghiaccio.
A Giungano, lungo la sp 137, per via del ghiaccio, una giovane donna è finita fuori strada (Leggi qui). A Capaccio Paestum chiuso il cimitero del Capoluogo e spargisale della Protezione Civile in azione.

Le polemiche

Non sono mancate polemiche sulle modalità di affrontare l’emergenza: “In alcuni paesi è mancata la prevenzione, alcuni comuni non avevano nemmeno a disposizione sacchi di sale”, è il commento di qualche cittadino. Nel Vallo di Diano critiche verso Anas e Provincia. “Superata l’emergenza faremo un’analisi… in particolare modo il ruolo della Provincia e non sicuramente per colpa di chi opera che anzi lavora con abnegazione ma credo la disorganizzazione stavolta emerga in tutto il Vallo di diano”, ha detto il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Lui stesso, però, è finito sotto accusa: “Malgrado l’astuzia della strategia comunicativa scelta, non solo la viabilità non è migliorata ma a causa dei mancati interventi preannunciati ma non realizzati, la pericolosità e in continuo aumento”, fanno sapere dal gruppo consiliare Risveglio Civico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home