Attualità

Camerota, strada Mingardo: partono lavori in tempi record

Le opere al via la prossima settimana

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

La settimana prossima partono i lavori lungo la strada regionale 562 che costeggia la spiaggia del Mingardo e la Cala del Cefalo. L’arteria è interessata da un annoso problema legato all’erosione costiera. Purtroppo il mare ha arrecato seri danni alla pavimentazione stradale e alla massicciata che protegge la stessa. Il primo lotto dei lavori prevede la rimozione di porzione di pavimentazione stradale ceduta a seguito di erosione, la rimozione di porzione di fondazione stradale ceduta a seguito di erosione, l’attività di scavo e rinterro per realizzazione pista di acceso dei mezzi meccanici, il ripristino della scogliera di categoria 2° sottoposta al corpo stradale, il ripristino della fondazione stradale, il ripristino della pavimentazione stradale, il ripristino della segnaletica orizzontale, il ripristino delle barriere di sicurezza, la pulizia e lo smantellamento del cantiere.

«Ormai si è presa l’abitudine di blaterare sui social e di sputare fango – dichiara il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – mentre loro parlano a vanvera, noi ci muoviamo e ci rechiamo presso le sedi opportune per ottenere risultati importanti come questo. Lasciamo al tempo, poi, la facoltà di giudicare. E diventa palese agli occhi di tutti la situazione attuale: da un lato c’è una squadra che lavora per il bene di Camerota, dall’altra c’è una risicata fetta di pubblico che al mattino si alza con il solo scopo di aizzare i cittadini contro l’amministrazione Scarpitta. La determina è stata pubblicata oggi sull’albo pretorio della Provincia di Salerno, ciò vuol dire che stavamo lavorando da mesi per ottenere questo finanziamenti e questi lavori».

Il costo di questo intervento è di circa 100 mila euro. Si tratta di un primo stralcio, non è escluso che in futuro possano arrivare altri fondi per sistemare ancora di più quella fascia di costa lungo la strada che collega le spiagge del Mingardo al centro di Marina di Camerota. «Ci tenevamo a ringraziare il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, l’ingegnere Ranesi, l’onorevole Luca Cascone, i consiglieri Provinciali Stanziola e Sorrentino, e tutti i tecnici del Comune e della Provincia che affiancano la parte politica in lavori come questi. Andiamo avanti così senza fermarci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home