L’emergenza neve e gelo preannunciata è arrivata e da ieri ha interessato la nostra Regione con nevicate anche in prossimità del mare, seppur di lieve intensità.
La situazione dovrebbe attenuarsi nel weekend. Intanto la Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo fino alle 12 di sabato 5 gennaio.
In particolare, alle precipitazioni nevose che potranno verificarsi anche a quote basse, seguirà il rischio gelate che saranno persistenti. Con l’Epifania si registrerà un miglioramento
VENERDI’: venti gelidi dalla Russia seguitano ad interessare le nostre regioni determinando un tempo instabile con neve a quote basse. Temperature in sensibile diminuzione. Venti forti di Tramontana. Mari molto mossi.
SABATO: Il flusso di aria fredda mantiene ancora attiva una certa instabilità che però si sposterà sul basso Tirreno. Nell’arco della giornata un respiro più mite si affaccerà da ovest portando in serata nubi e nuove piogge sul versante tirrenico ma in un contesto meno freddo. Venti settentrionali ancora moderati o forti sullo ionio, in spegnimento altrove.
DOMENICA: Sole in Cilento e Vallo di Diano con il transito di nubi medio alte e stratiformi e qualche fenomeno nel pomeriggio nelle zone interne. Temperature in contenuto aumento, specie in quota. Venti in prevalenza da NO, anche moderati con mari mossi o molto mossi.