Attualità

Nuovi accordi e più sostegno per gli artigiani campani

Arrivano dal primo gennaio importanti novità a tutela e sostegno del settore dell’Artigianato e dei suoi lavoratori, che ora possono contare su aiuti e strumenti più forti contro le eventuali crisi

Antonio Citera

3 Gennaio 2019

Amplia e migliora la fruibilità degli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori del settore dell’Artigianato grazie all’accordo Interconfederale firmato dalle parti sociali nazionali dell’artigianato, Cgil Cisl Uil e Cna Confartigianato Casartigiani Claai, nei giorni scorsi.

L’accordo interviene sulle erogazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo (FSBA), costituito nel 2012, per coprire un’ampia platea di imprese. Fino ad oggi, lo stesso ha garantito il sostegno al reddito a oltre 13.000 lavoratori, rappresentando un’ottima risposta, rispetto alle esigenze di un settore tradizionalmente privo degli strumenti di sostegno al reddito, che la legge garantiva solo per le aziende di maggiori dimensioni.

Proprio alla luce della piena funzionalità del Fondo, le Parti costituenti, che rappresentano sia le sigle datoriali che le organizzazioni sindacali, dopo attenta valutazione e verifica della situazione contributiva, hanno deciso di avviare una fase sperimentale di ampliamento delle prestazioni. In particolare l’intesa consente per l’anno 2019 di sottoscrivere accordi sindacali per la concessione di trattamenti di integrazione salariale di Assegno ordinario, passando dalle attuali 13 settimane fino ad un massimo di 20 settimane, eliminando, altresì, la condizione del previo esaurimento da parte dell’azienda degli strumenti ordinari di flessibilità (es. ferie e permessi residui) prima di accedere alle prestazioni del Fondo. Eventuali richieste eccedenti le disponibilità regionali potranno essere garantite da quanto previsto dalla riserva finanziaria con finalità perequativa del Regolamento di FSBA.

L’Ebac Campania esprime grande soddisfazione per questo ulteriore passo posto in essere da FSBA.
“Questa intesa prosegue nella direzione di un percorso fortemente voluto e favorito da tutte le sigle che tutelano l’Artigianato – ha commentato il direttore dell’Ebac Campania, Bruno Milo, nella piena consapevolezza che solamente prevedendo un adeguato sostegno alle imprese nei periodi di crisi sia possibile evitare la dispersione di quel patrimonio di competenze e conoscenze che rende le nostre imprese artigianali famose in tutto il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home