Cilento

Giungano, minoranza accusa: stangata di fine anno per i cittadini

Cartelle IMU per oltre 130mila euro

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2018

Giungano

“Il Comune di Giungano per le festività natalizie ha fatto pervenire ai cittadini di Giungano una valanga di cartelle esattoriali in cui viene richiesto il pagamento dell’IMU anno 2013. Si tratta con precisione di n. 359 cartelle SOGET per un importo di € 137.000”. La denuncia dal gruppo consiliare di opposizione che chiede chiarezza in quanto molte sono le perplessità dei cittadini. “Per alcuni si tratta di importi già pagati regolarmente e che oggi si vedono costretti a dover dimostrare il pagamento al fine di evitare la riscossione coatta, per altri si tratta dell’IMU sulla prima casa e che parimenti devono mettersi in fila allo sportello SOGET per chiedere l’annullamento del tributo non dovuto”, fanno sapere.
A tal proposito i cittadini segnalano che lo sportello SOGET è aperto un solo giorno a settimana e per poche ore, quindi dovendo effettuare i pagamenti entro 60 giorni, difficilmente potranno avere un interlocutore prima della scadenza dei predetti termini.

“Insomma il caos più totale come regalo di natale ai cittadini giunganesi. In tutto questo l’opposizione vede ben altro rispetto ad una mera riscossione di crediti, la chiave di lettura risiede nel bilancio consuntivo. Nel bilancio anno 2016 veniva inserito un credito IMU anno 2013 di € 60.000, nel bilancio anno 2017 il credito IMU scompare, quindi si presume che siano avvenuti i pagamenti”, accusano dalla minoranza.

“A questo punto la domanda nasce spontanea: per quale motivo spuntano le cartelle pazze a fine anno 2018 e per un importo diverso da quello messo in bilancio nel 2016? Per quale motivo il contribuente deve sostenere le spese di spedizione di cartelle non dovute? Questi ed altri sono gli interrogativi dei cittadini di Giungano stanchi da continue vessazioni”, conclude l’opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home