Cilento

Musica: in uscita il nuovo album dell’artista cilentano Martino Adriani

Ecco il video di "Ariel" il primo estratto di “È in arrivo la tempesta"

Christian Vitale

31 Dicembre 2018

Sarà un 2019 importante per Martino Adriani, artista cilentano emergente che da diversi anni si sta ritagliando il suo spazio nel mondo musicale sia in ambito locale che nazionale.
Il 15 gennaio,  dopo l’uscita dei giorni scorsi del singolo “Ariel”,   verrà presentato ufficialmente  “È in arrivo la tempesta” il nuovo album del songwriter “nostrano”.
Ariel – dichiara Adriani – è una ragazza spensierata e libera ma avvolta da un sottile velo di malinconia, che cammina e danza tutta sola su litorali abbandonati: “Ariel, perdiamoci su strade secondarie e un po’ bugiarde e, dalla birra consolati, spettiniamoci”.
Ariel è protagonista di quella incontrollabile necessità che trasforma un viaggio casuale nel completamento di un sentire, un naturale magnetismo che aiuta la protagonista a ritrovare ciò che aveva perso.”

Protagonista del video è la giovane ragazza di origini francesi Sarah Bettahar.
Il video – diretto da Denise Galdo e ripreso da Elio di Pace – è stato interamente girato a Sapri , tra gli angoli della località cilentana e gli spazi del centro culturale BAM! – Bottega Artistico Musicale.
Martino, col nuovo lavoro in uscita a gennaio, è capace di giostrare con agilità fra ballate classiche, chitarre distorte, stomp di pianoforte, suoni orientali. Un album musicalmente molto variegato, ma reso uniforme da una scrittura malinconica, sensuale e sincera. Amori finiti, amori sereni, le proprie origini, ansie, sorrisi, speranze: una tempesta in arrivo che sa far paura, ma riesce anche a cullare.

Il brano, così come l’album, è interamente scritto e composto da Martino Adriani, ed è in uscita per l’etichetta emiliana Alka Record. Promosso da Fleisch (Aftherours, Verdena, Colapesce) il nuovo lavoro vede la produzione artistica di Maurizio Sarnicola (negli anni collabora con A Toys Orchestra, Elettronoir, Yes Daddy Yes) per Goldmine Records. Registrato e mixato nel Cilento dallo stesso Sarnicola con la supervisione di Adriani, “E’ in arrivo la tempesta” è stato masterizzato presso La Maestà Mastering Studio, in Emilia Romagna, da Giovanni Versari (Muse, Battiato, Elisa, Marlene Kuntz) eccellenza internazionale nel suo settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home