Attualità

Benedizione dei cacciatori e dei loro cani nel Cilento, insorgono gli attivisti di Veg in Campania, ENPA Salerno e SOS Natura

L'evento in programma questa mattina

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2018

Si sta tenendo in queste ore, nell’ultima giornata dell’anno in cui è consentita la caccia al cinghiale in provincia di Salerno, quella che gli organizzatori hanno denominato la “battuta del distretto”. Si tratta di un’iniziativa incentrata sull’attività venatoria sin dalle prime ore del mattino, che prevede anche la benedizione dei cacciatori e dei loro cani prima della “braccata”, fino alla conclusione con i saluti di sindaci di alcuni Comuni cilentani, di rappresentanti della Regione Campania, di veterinari e di presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia salernitani.

Il caso ha destato polemiche, con i Veg in Campania, ENPA e Sos Natura che accusano: “Colpisce e purtroppo non sorprende che parte attiva di tale manifestazione sia la Chiesa cattolica che invece dovrebbe, attraverso i suoi ministri, professare valori come la cura del Creato, in una giornata che viene definita come quella in cui la caccia diventa unione e solidarietà: in nome della beneficenza si assiste ad una pratica sanguinaria ed anacronistica, non rispettosa del diritto alla vita e alla libertà di ogni essere senziente.
Si calcola che in Italia, annualmente, nel corso della stagione venatoria, vengano abbattuti 150 milioni di animali. Incredibilmente sottostimati sono invece i dati relativi alle persone uccise e ferite dai cacciatori, che fanno di questa attività un gravissimo problema di pubblica sicurezza. Ogni anno l’Associazione Vittime della Caccia monitora il numero di incidenti, sia in ambito venatorio che extravenatorio: solo dal 1 settembre al 30 novembre 2018 il totale delle vittime è stato 47, di cui 13 morti e 34 feriti”.

Non solo cacciatori tra le vittime, ma anche ciclisti, cercatori di funghi, semplici escursionisti.

“Un vero e proprio bollettino di guerra – accusano le associazioni – davanti al quale sono colpevoli tutte le Istituzioni direttamente coinvolte, che nulla fanno per fermare questa strage infinita di uomini ed animali. Nei confronti di quei preti che sull’altare predicano pace e amore verso il prossimo e poi benedicono chi imbraccia il fucile, poi, mai si è alzata una parola di condanna da parte di Papa Bergoglio, il quale, pur avendo assunto il nome di Francesco, evidentemente non sente propri gli obblighi etici verso le altre creature che ispiravano il poverello di Assisi”.

“Infine, chissà se il religioso che provvederà alla benedizione dei segugi è a conoscenza del fenomeno dei tanti setter, spinoni e incroci vari che, sin dai primissimi giorni di apertura della stagione venatoria, sono già alla ricerca di nuovi compagni di vita umani perché abbandonati subito per la loro inattitudine alla caccia. Cani che, giunti nei canili nella migliore delle ipotesi, si rivelano poi quasi sempre fobici e particolarmente timorosi dell’uomo”,concludono le associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home