Attualità

Il tesoro archeologico di Velia alla portata dei più giovani

Fumetti, tecnologia 3D e una app multilingue

Carmela Santi

29 Dicembre 2018

Fumetti, tecnologia 3D e una app con informazioni in italiano, inglese e tedesco. Il tesoro archeologico di Velia alla portata dei più giovani. Ecco la grande novità che renderà la mostra «Velia, una città tra Essere e benessere», inaugurata un anno fa a palazzo De Dominicis Ricci, più fruibile. Grazie all’impegno della 3D Research e di studiosi, è stata realizzata una proposta innovativa della storia dell’area archeologica, sotto forma di film guida in fumettistica narrativa, per le fasce giovani ed in special modo per gli studenti. Attraverso i vari livelli di approfondimento e del racconto si spiega la vita, la filosofia e il pensiero di Parmenide, aiutando a fissare nella memoria nozioni di non facile comprensione e divulgazione.

Le migliorie, invece, riguardano il nuovo sistema di consultazione dei pannelli divulgativi su entrambi i piani tematici. L’applicazione in italiano ed inglese, alla quale a fine gennaio sarà aggiunta anche quella in tedesco, sarà gratuita e consultabile da parte di tutti. Un livello avanzato di conoscenza viene garantito dal codice QR applicato a tutto il sistema pannellistico ed ai reperti esposti, a cui si aggiungono gli approfondimenti sull’area archeologica. L’iniziativa è del Comune di Ascea in collaborazione con il Polo museale della Campania. «L’intento – dice il sindaco Pasquale D’Angiolillo – è di favorire la crescita culturale, economica ed occupazionale del nostro territorio». E a breve si prevede, sempre a palazzo De Dominicis Ricci la costituzione dell’archivio delle Culture del Mediterraneo, collegato al Med Fest, con la raccolta dei film della cineteca della storica rassegna curata da Maria Grazia Caso. Un’altra ala, infine, sarà sede del Museo delle Arti marinare. Intanto buone notizie per il Parco archeologico perché dal 23 dicembre è stata riaperta l’Acropoli. Chiusa dopo l’incendio di due anni fa è ora possibile visitarla con la torre medievale e il teatro.

Ad annunciarlo è la direttrice Giovanna Scarano. Per celebrare la riapertura è stata organizzata una visita guidata trekking. Dal 30 dicembre al 5 gennaio sarà possibile effettuare una escursione alla scoperta dell’antica città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi. Il percorso prevede la visita dei quartieri meridionali, del pozzo sacro e delle terme. Si prosegue salendo verso la torre angioina, passando sopra Porta Rosa, icona del sito. Si arriverà sull’acropoli attraverso il percorso che corre lungo le mura della città antica dove sorgevano numerose aree sacre, cosiddetto crinale degli dei, passando per Castelluccio, ultima torre di avvistamento a difesa del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home