Cilento

Agropoli: i rom restano in carcere. Confermata l’aggravante del metodo mafioso

Ieri il caso discusso anche in consiglio comunale

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2018

Carcere

Gli zingari di Agropoli sono un clan e lo conferma il tribunale del Riesame di Salerno, chiamato ad esaminare i ricorsi dei rom coinvolti nell’operazione “Faro”. A presentare ricorso contro i provvedimenti di custodia cautelare erano stati gli esponenti del gruppo Marotta – Cesarulo, accusati a vario titolo di furti in gioiellerie di tutta Italia, furti nelle auto, nonché estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Proprio quest’ultimo reato è stato contestato dalla difesa degli zingari. Gli avvocati hanno sottolineato l’inesistenza del metodo mafioso, chiedendo che il reato principale fosse derubricato in associazione per delinquere. Una ipotesi non accolta dal giudice. I soggetti finiti in carcere con l’accusa di estensione (i tre Vito Marotta, Fiore Marotta e Antonio Dolce)  quindi, non andranno ai domiciliari.

I coinvolti

L’operazione “Faro” aveva portato in carcere 11 persone: Anna Cesarulo, Carmine Dolce alias “Maruzziello”, Antonio Dolce alias “Capone”, Donato Marotta alias “Papesce”, Fiore Marotta, Silvana Marotta, Vito Marotta alias “Dumbone”, Vito Marotta, Vito Marotta alias “Corleone”, Anna Petrilli, Enzo Cerasulo alias “Cavallaro”. Ai domiciliari Inna Akimova, Antonio Del Giudice, Gerardo Marotta, Isabella Marotta, Silvana Marotta alias “Silvanella”, Carmine Cerasulo alias “Cavallaro”, Isabella Petrillo. Obbligo di dimora, infine, per Bruno Marotta, Rinaldo Marotta, Michele Petrillo, Mario De Martino, Iryna Kachmar, Emanuel Marotta, Filomena Marotta.

Interrogazione in consiglio comunale

Ieri il caso era stato oggetto anche di una interrogazione in consiglio comunale presentata dal Movimento 5 Stelle. Il consigliere Consolato Caccamo chiedeva lumi sui rapporti tra Comune e clan Marotta. Il sindaco Adamo Coppola ha chiarito di aver presentato degli esposti che hanno permesso di avviare le indagini, ricordando come in molti, ma non Caccamo, gli abbiano manifestato solidarietà. “Sono dieci anni che vedo frequentare il municipio da queste persone – la replica piccata di Caccamo – bisogna alzare la soglia di attenzione perché se per tutto questo tempo le cose sono andate tranquillamente, ora è necessario capire qual è l’inghippo che ha portato a certe accuse così gravi”, ha concluso il consigliere comunale.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home