Attualità

Sala Consilina: arte e solidarietà. Un concerto per aiutare i disabili ad accedere alla piscina del Centro Sportivo Meridionale

L'iniziativa il 3 gennaio

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2018

Il 2019 inizia nel segno dell’arte e della solidarietà al Teatro Comunale Scarpetta di Sala Consilina. La proiezione del film “Anatomia del Miracolo” e l’esibizione della famosa concertista Coreana SUE KYUNG SONG costituiscono il fulcro del programma ideato per il prossimo 3 gennaio da Metasport e che ha trovato immediata adesione da parte del Comune di Sala Consilina, del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano e della Banca Monte Pruno. Una rete solidale costituitasi spontaneamente per realizzare una lodevole finalità: l’acquisto di una apposita pedana, un “sollevatore” indispensabile per la fruizione da parte dei disabili della piscina del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Per raggiungere l’importante obiettivo saranno fondamentali le offerte libere e facoltative effettuate dal pubblico presente al Teatro Scarpetta. Per poter partecipare gli interessati possono ancora richiedere l’invito presso la segreteria della piscina del Centro Sportivo Meridionale, telefonando al numero 0975 395074.

Questo tipo di iniziative in sinergia tra enti e con la partecipazione della cittadinanza è fondamentale -sottolinea Francesco Cavallone, sindaco di Sala Consilina- per cercare di alleviare le problematiche di persone che non hanno avuto la nostra stessa fortuna. L’artista coreana che sarà protagonista sia nel film che nel concerto è una pianista di caratura mondiale, e dunque siamo davvero contenti di poter dare il nostro contributo ad una manifestazione che mette insieme cultura e solidarietà”

“L’idea -spiega Donato Alberico, direttore di Metasport- nasce nell’ambito delle iniziative intraprese per festeggiare i primi 10 anni di Metasport. Abbiamo scelto un tema, quello del desiderio e del miracolo, e lo abbiamo collegato a quello dei disabili, per regalare un po’ di felicità attraverso lo sport. L’obiettivo è quello di acquistare un sollevatore, cioè un attrezzo automatico che permetterà ai disabili di entrare nell’acqua della nostra piscina, senza la necessità di essere accompagnati da altre persone”.

“L’Amministrazione Comunale -evidenzia l’Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi– ha accolto con molto entusiasmo l’iniziativa proposta da Metasport, valida sia per la sua finalità solidale che dal punto di vista culturale. Il film che sarà proiettato è infatti importante sotto una prospettiva antropologica, mettendo insieme aspetti del Culto della Madonna dell’Arco con la napoletanità. Grazie a Metasport potremo poi assistere all’esibizione di una delle protagoniste del film, la pianista coreana Sue Kyung Song, artista molto quotata”.

“Partecipare all’organizzazione di un evento così importante -conferma Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno- è per noi motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. Saremo presenti all’evento che si terrà presso il Teatro Scarpetta e riteniamo la finalità encomiabile: è bello fare sport, ma se si riesce a coinvolgere anche i disabili, diventa una attività nobile. Non è la prima volta che la Banca Monte Pruno si impegna per il terzo settore, anzi è proprio l’interesse verso la persona che ci spinge a portare avanti iniziative di impegno sociale”.

“Quando si tratta di solidarietà e di raccolta fondi per il nostro territorio -rimarca Antonello Rivellese, presidente del Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano- noi siamo sempre presenti, e non potevamo far mancare il nostro sostegno a questa iniziativa di Metasport rivolta al sostegno dei più deboli, in particolare dei portatori di handicap”.

L’appuntamento con la solidarietà è dunque per giovedì 3 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina. Per un “piccolo Miracolo” alla portata di tutti.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home