Calcio

Serie B: termina zero a zero la sfida tra Salernitana e Cosenza

I campani si allontanano dalla zona play-off

Christian Vitale

27 Dicembre 2018

Il campionato di Serie B, tra ieri ed oggi, ha visto scendere in campo, per il penultimo turno del 2018, le sue formazioni per il diciottesimo turno. La Salernitana è stata impegnata, in serata, al “San Vito” di Cosenza contro i padroni di casa guidati dal tecnico Braglia.  Angelo Gregucci, allenatore dei campani, si affida dal primo minuto, nella sfida diretta  del signor Livio Marinelli della sezione arbitrale di Tivoli, a Micai tra i pali, Mantovani, Gigliotti e Migliorini in difesa, Pucino e Vitale sui binari laterali di centrocampo, con Di Tacchio, Akpa Akpro e Anderson nella linea mediana, Jallow e Djiruc erano i due punti avanzati di riferimento.

Il match,  giocato dinanzi quindicimila spettatori circa, vede al settimo, per i locali, Mungo calciare sopra la traversa. La risposta granata arriva introno al ventesimo: prima Jallow vede smorzata la sua battuta a rete, poi Anderson calcia in maniera potente ma imprecisa. La prima frazione, molto tattica e priva di grosse palle goal, vede una nuova occasione al trentaquattro di gioco: Tutino, punta calabrese, si muove bene, all’interno dell’area, ma calcia malamente da ottima posizione. Tra i campani è sempre Jallow il più ispirato, il classe 95′ è troppo frettoloso e sciupa un paio di potenziali contropiedi pericolosi,  tra i padroni di casa bene D’Orazio che non trova Maniero e Tutino in serata di grazia.

Nella ripresa parte meglio il Cosenza: al nono la  conclusione di Mungo viene parata da Micai, al decimo un cross di Palmiero non trova pronto Corsi. Al sedicesimo il destro di Jallow si rivela debole e centrale, poco dopo il ventesimo il colpo di testa di Djuric, dagli sviluppi di un calcio di punizione, viene bloccato da Perina, estremo difensore calabrese. Alla mezzora, Rosina, subentrato ad Anderson, innesca Jallow, che piazza la palla a pochi centimetri dal palo più lontano. Nel finale le due squadre si aprono maggiormente, creando continui ribaltamenti di campo: su cross dal settore destro, calabrese, il colpo di testa di Baclet termina di poco sopra la trasversale difesa da Micai, dall’altra parte il tiro-cross di Rosina viene bloccato da Perina. Termina zero a zero, la Salernitana scivola cosi a meno due punti dalla zona play-off.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Torna alla home