Alburni

Via Silente: siglato protocollo d’intesa con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Accordo per lo sviluppo del Cicloturismo su E-Bike

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2018

Importante traguardo di fine anno per l’ Associazione “La Via Silente”. È stato infatti approvato nell’ultimo consiglio direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il protocollo di intesa per incrementare, perfezionare ed arricchire ulteriormente il percorso cicloturistico La Via Silente.

Soddisfazione da parte di Simona Ridolfi, presidente dell’Associazione La Via Silente.

« È un risultato di particolare importanza per la Via Silente che ci consente di proiettarci nel futuro con il grande sostegno istituzionale dell’Ente Parco. Il nostro accordo si basa sul principio che il cicloturismo rappresenti oggi un ambito territoriale un’opportunità straordinaria per lo sviluppo della Green Economy. La  combinazione tra cicloturismo ed escursionismo, entrambi in crescita grazie ad associazioni come CAI, FIE, VIA SILENTE o ad agenzie private che operano in questo settore, rappresenta senza alcun dubbio il futuro per il nostro territorio».

La Via Silente prevede un percorso circolare di 600 km suddiviso in 15 tappe attraverso il territorio dell’area protetta.  «Valorizzare il contesto locale ed i suoi fattori di eccellenza, nel rispetto dei limiti posti dalla conservazione degli ecosistemi- conclude Simona Ridolfi- è l’obiettivo comune di ciascuno di noi; il mezzo bicicletta, sia esso tradizionale o di ultima generazione, diventa lo strumento utilizzato per il perseguimento di tali obiettivi»

Per questa grande opportunità di collaborazione l’associazione Via Silente ringrazia il presidente Tommaso Pellegrino e tutti i membri del consiglio direttivo dell’Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: dolore e commozione per i funerali dei coniugi investiti a Monza

I due coniugi sono ritornati nel loro paese di origine e ad accompagnarli i familiari ancora sconvolti dal dolore

Capaccio Paestum, auto si scontra con una bicicletta: ciclista in ospedale

A scontrarsi un’automobile guidata da un uomo del posto e una bicicletta con in sella un giovane di origini marocchine

Roccadaspide: tantissimi agenti da tutta la regione per il corso di Polizia Locale | VIDEO

Un'opportunità colta da tantissimi agenti della Polizia Locale provenienti dai comuni del Cilento

Attacco dell’opposizione Siamo Sapri: “Due anni e mezzo di silenzio assoluto” | VIDEO

Noi riteniamo che a Sapri le cose non vadano bene per una serie di motivi e per questo confidiamo nello spirito critico dei cittadini sapresi e nella loro voglia di discutere dei problemi

Camerota: in centinaia per l’ultimo saluto ad Agostino Diotaiuti. “Non ti dimenticheremo mai”

Questo pomeriggio le esequie del 54enne morto a seguito di un incidente avvenuto sulla Cilentana

Ernesto Rocco

13/02/2025

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Fondazione Vassallo: “La verità sull’omicidio di Angelo sta venendo a galla”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il 6 febbraio uno degli indagati, tale Palladino, mi ha querelato, ma la verità sul traffico di droga e la camorra sta emergendo con forza.”

Caso Alfieri, domani la decisione della Cassazione: ecco cosa potrebbe succedere | VIDEO

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l'incompetenza territoriale e rimettere gli atti alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

13/02/2025

Eboli: protocollo d’intesa per la gestione del servizio di protezione civile tra 4 Comuni, ecco quali | VIDEO

L’occasione della firma del protocollo d’intesa è anche propizia per fare il punto sull’impegno dei volontari di Protezione civile impegnati sul territorio

Cammarano: “Stop all’impianto di biogas a Ogliastro Cilento”, inviata lettera al sindaco

“Il comitato ‘Le Cinque Terre’ sta portando avanti una petizione popolare contro la realizzazione dell’impianto, evidenziando una forte contrarietà della popolazione locale

Movimento 5 Stelle Vallo della Lucania: ad Orria un incontro con Michele Cammarano

L’evento si terrà sabato 15 febbraio, alle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria

Torna alla home