Attualità

Come sarà il Cilento nel 2100? Addio a Vallo e Sapri: Gioi e Torre Orsaia nuovi centri balneari

E se nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere ottenessero la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi?

Ernesto Rocco

9 Agosto 2015

Cosa pensereste se vi dicessimo che nel 2100 Gioi, Torre Orsaia e Cuccaro Vetere potrebbero ottenere la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi? Lo scenario, alquanto apocalittico, è stato prospettato dal disegnatore di mappe slovacco Martin Vargic (Jay Simons), che ha ipotizzato le trasformazioni che subirebbe l’Italia nel caso di un innalzamento del livello del mare di circa cento metri, dovuto al riscaldamento del globo terrestre.

In questo caso la Provincia di Salerno, come tutto la Penisola, subirebbe importanti cambiamenti, maggiormente avvertiti nell’area sud.
I comuni del Golfo di Policatro scomparirebbero completamente, sommersi dall’acqua. Addio alla fascia costiera compresa tra Sapri e Policastro Bussentino, così come ai comuni della Valle dell’Alento, da Casal Velino ad Ascea, passando per Acciaroli. Persino Vallo della Lucania resterebbe sommersa ed alcuni centri collinari diventerebbero le nuove mete balneari.

Torre Orsaia, ad esempio, sarebbe una ridente località a picco sul mare, così come Gioi, Roccadaspide e Lustra. Di Castellabate non resterebbe che la parte alta mentre sarebbero in salvo Agropoli e Capaccio.

Comuni dell’entroterra si ritroverebbero d’un tratto a due passi dal mare, distanti soltanto pochi metri dalle spiagge.

La previsione, al momento, è molto futuristica, ma chissà che non si concretizzi un giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home