Attualità

Cannalonga: mensa a km0, all’insegna della tradizione locale e senza plastica

Ecco l'iniziativa del Comune

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2018

CANNALONGA. Nel Cilento, patria della Dieta Mediterranea, bisogna fin da piccoli educare ad una corretta alimentazione, servendo a tavola prodotti a chilometro zero. Una buona pratica da attuare non solo a casa ma anche a scuola. Così, dopo Caggiano (leggi qui), anche Cannalonga ha dato il via alla mensa biologica per l’anno scolastico 2018 – 2019.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di puntare su un pasto biologico per i suoi piccoli studenti e di mettere al bando la plastica, ad eccezione di quella riciclabile. Ma non finisce qui perché anche l’acqua sarà a chilometro zero: verrà infatti utilizzata quella del rubinetto.

Il menu mensa sarà articolato su 4 settimane + settimana jolly predisposto in collaborazione con l’Asl. Saranno preferiti i cibi di stazione, privi di additivi e coloranti se non naturali, olio extravergine di oliva spremuto o estratto a freddo; divieto di olio di palma o di semi vari; prevista l’eliminazione di una portata di carne alla settimana (si spende meno e comunque la carne si mangia anche a casa). Infine sarà inserito almeno una volta al mese un piatto della tradizione locale così da favorire la conoscenza della propria terra e la cultura che vi si è generata.

L’amministrazione comunale sarà affiancata da ditte del posto che forniranno i prodotti. Ma il Comune va pure oltre: perché punta a realizzare un orto nello spazio retrostante la scuola dove gli stessi studenti potranno far crescere e mangiare verdure sane e genuine; i genitori, inoltre, potranno conferire prodotti locali quali olio, patate e fagioli e ottenere sconti sul servizio mensa. Infine verranno organizzati incontri con esperti del settore per illustrare i benefici della Dieta Mediterranea.

“L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita, è centrale nella promozione dello sviluppo sostenibile e fondamentale è il ruolo del territorio e dell’agricoltura come fonte primaria del cibo. Qualità e genuinità vanno di pari passo con la tradizione consolidata nelle attività di coltivazione e di allevamento delle comunità locali, frutto di esperienze millenarie sulle quali s’innestano forti innovazioni scientifiche e tecnologiche”, evidenziano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home