Cilento

Paestum: “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno”

L’opera, in perspex e neon, p alta 3 metri

Carlo Adinolfi

18 Dicembre 2018

“E luce fu”, parafrasando la genesi della Creazione, che ben si addice all’evento, tenutosi nella Piazzetta “ La Basilica” di Paestum. Domenica, infatti, è stata “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno” scultura, che lo stesso artista, aveva donato al MMMAC (museo materiali minimi d’arte contemporanea) nel 2003.

L’opera, in perspex e neon, dell’altezza di 3 metri, è un omaggio al Dio Greco Poseidon, divinità protettrice della città di Paestum. Marco Lodola ha esposto al Padiglione Italia della 53° Biennale di Venezia partecipando, inoltre, al progetto curato da Vittorio Sgarbi “ Cà Lodola” nell’edizione successiva, oltre all’esposizione delle sue opere in vari Musei che ne hanno certificato la statura internazionale, meritandosi la menzione di Gillo Dorfles come:” Artista che, in un’epoca di raccapriccio lugubre, ha saputo offrirci un’arte dove emerge un’atmosfera di vivace piacevolezza”.

L’esposizione di “Mister Nettuno” avviene, nel breve periodo, a seguito dell’inaugurazione della “ Mostra del Tuffatore”, rassegna di opere che riprendono il simbolo della Città dei Templi, rivisitato da artisti del calibro di Mimmo Paladino, dello stesso Lodola, di Pietro Lista, di fumettisti come Crepax, poi Brindisi, Pisani, Altan e finire all’ipnotica versione del” lastro”, datato quinto secolo Avanti Cristo, di Gillo Dorfles, a cui si deve la curatela della stessa mostra, esposta nel 1998. L’intento del MMMAC, con la preziosa collaborazione di “ Spazio Paestum” nelle persone di Marina Santomauro e Mario Scairato, è quello di divulgare l’arte contemporanea associata ai valori storico-archeologici di cui Paestum è portatrice privilegiata.

Nuvola Lista, già curatrice della mostra di Arnaldo Pomodoro sulle antiche mura anni orsono e direttrice del MMMAC, così si esprime:” Paestum è la “cornice” di ogni quadro che si voglia dipingere, la creta di qualsiasi opera si voglia scolpire. Quando mio padre fondò il museo, la visione era quella porre Paestum come fonte di ispirazione dell’arte contemporanea, affinchè fosse un’attrattiva per un turismo culturale che voglia viaggiare di pari passo con le bellezze archeologiche, le stratificazioni dell’edilizia antica, e il paesaggio. Noi, insieme a Spazio Paestum, crediamo e speriamo di dare un’ulteriore opportunità ad una terra baciata dagli Dei…” “ La Basilica” di Paestum. Domenica, infatti, è stata “accesa” la scultura luminosa di Marco Lodola “ Mr Nettuno” scultura, che lo stesso artista, aveva donato al MMMAC(museo materiali minimi d’arte contemporanea) nel 2003. L’opera, in perspex e neon, dell’altezza di 3 metri, è un omaggio al Dio Greco Poseidon, divinità protettrice della città di Paestum.

Marco Lodola ha esposto al Padiglione Italia della 53° Biennale di Venezia partecipando, inoltre, al progetto curato da Vittorio Sgarbi “ Cà Lodola” nell’edizione successiva, oltre all’esposizione delle sue opere in vari Musei che ne hanno certificato la statura internazionale, meritandosi la menzione di Gillo Dorfles come:” Artista che, in un’epoca di raccapriccio lugubre, ha saputo offrirci un’arte dove emerge un’atmosfera di vivace piacevolezza”. L’esposizione di “Mister Nettuno” avviene, nel breve periodo, a seguito dell’inaugurazione della “ Mostra del Tuffatore”, rassegna di opere che riprendono il simbolo della Città dei Templi, rivisitato da artisti del calibro di Mimmo Paladino, dello stesso Lodola, di Pietro Lista, di fumettisti come Crepax, poi Brindisi, Pisani, Altan e finire all’ipnotica versione del” lastro”, datato quinto secolo Avanti Cristo, di Gillo Dorfles, a cui si deve la curatela della stessa mostra, esposta nel 1998.

L’intento del MMMAC, con la preziosa collaborazione di “ Spazio Paestum” nelle persone di Marina Santomauro e Mario Scairato, è quello di divulgare l’arte contemporanea associata ai valori storico-archeologici di cui Paestum è portatrice privilegiata. Nuvola Lista, già curatrice della mostra di Arnaldo Pomodoro sulle antiche mura anni orsono e direttrice del MMMAC, così si esprime:” Paestum è la “cornice” di ogni quadro che si voglia dipingere, la creta di qualsiasi opera si voglia scolpire. Quando mio padre fondò il museo, la visione era quella porre Paestum come fonte di ispirazione dell’arte contemporanea, affinchè fosse un’attrattiva per un turismo culturale che voglia viaggiare di pari passo con le bellezze archeologiche, le stratificazioni dell’edilizia antica, e il paesaggio. Noi, insieme a Spazio Paestum, crediamo e speriamo di dare un’ulteriore opportunità ad una terra baciata dagli Dei…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home