Attualità

Punti nascita a Polla e Sapri: è il giorno della verità

Oggi si saprà se verrà concessa la deroga

Luisa Monaco

17 Dicembre 2018

E’ il giorno della verità per gli ospedali di Polla e Sapri. L’incontro Governo – Regione sancirà il futuro dei punti nascita dei due presidi. Le comunità sperano di ottenere la deroga e successivamente, grazie al potenziamento dei due nosocomi promesso da Palazzo Santa Lucia, la definitiva conferma dei reparti di ostetricia e ginecologia.

Anche Vallo della Lucania tiene alta l’attenzione sul tema. Il “San Luca” la proroga l’ha ottenuta, ma soltanto per un anno. A tenere alta la speranza, la manifesta volontà della Regione di voler ottenere una proroga alla chiusura da parte del Comitato Nazionale Percorso Nascita, ma anche le parole del presidente della commissione sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, che a margine della visita di domenica 9 dicembre alle strutture sanitarie di Polla e Sapri ne ha vantato le qualità promettendo il massimo impegno per scongiurare la chiusura dei reparti (leggi qui).

Insomma se  il “Curto” e l'”Immacolata” non ottenessero una proroga per i punti nascita sarebbe una vera e propria beffa per il territorio, sia in considerazione delle promesse degli ultimi giorni che delle effettive criticità orografiche. Sarebbero ancora una volta i numeri a prevalere sulle reali esigenze dei cittadini, quei numeri secondo cui i presidi di Polla e Sapri sono lontani dalla soglia dei 500 parti annuali che permetterebbero di evitare ogni rischio chiusura.

La protesta della città

Sabato, intanto, la città è scesa di nuovo in piazza. Era stato indetto dalle sigle sindacali e dal Comitato di Lotta uno sciopero generale. Minori le presenze rispetto alla manifestazione di protesta delle scorse settimane: pochi gli amministratori locali (presenti Sapri, San Giovanni a Piro, Torraca, Tortorella, Morigerati ed il vice di Caselle in Pittari e il presidente del Parco Tommaso Pellegrino). Ad infoltire il corteo ci hanno pensato gli studenti e le sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil con i relativi rappresentanti).

Neanche l’appello rivolto ai negozianti di chiudere le attività è stato accolto in massa. In molti, già alla vigilia, si erano mostrati critici verso un secondo corteo e chiedevano forme di protesta più incisive, preferendo quindi rimanere a casa anziché sfilare in strada. Qualora oggi non dovessero arrivare buone notizie da Roma, però, la protesta potrebbe assumere davvero forme più incisive.

[box type=”info” align=”alignleft” class=”” width=”100%”]Una foto di ‘augurio’, una foto scattata come tante dinnanzi all’albero di natale ‘speciale’ allestito da dottori e infermiere del reparto nascite a rischio chiusura: è quanto ha postato una ostetrica, Raffaela Falcone, sulla propria bacheca facebook ieri. Una foto in cui, particolare non irrilevante, sono presenti tante future mamme col pancione che hanno voglia di partorire i propri figli in quel reparto, con quei dottori, all’Ospedale Immacolata. Il post della Falcone è diventato virale, con numerose condivisioni e messaggi bellissimi per tutto il reparto, proprio nel weekend di vigilia di un giorno fondamentale, lunedì 17 dicembre, in cui il Governo si pronuncerà sulla sorte del Punto Nascita dell’ospedale saprese. [/box]

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home