Cilento

10 posti dove i regali di Natale sono belli e buoni

10 imperdibili indirizzi dove poter fare regali di Natale ecosostenibili e di grande gusto Made in Cilento

Bruno Sodano

15 Dicembre 2018

Natale si avvicina e con esso anche la voglia di fare tanti regali. E quale può essere quello perfetto? Io vi consiglio ben 10 posti in giro per il Cilento dove poter regalare qualcosa di buono, di qualità  e che sostenga l’artigiano locale.

DISPENSA SAN SALVATORE

Alle porte del Cilento c’è la Dispensa di San Salvatore. Un posto dalle 1000 ed una risorse. Qui si può trovare di tutto e rendere felici le persone più esigenti. Confetture, marmellate, legumi, pasta, fichi, panettoni artigianali e tanti liquori. Queste sono solo alcune delle specialità che si possono trovare, tutte rigorosamente fatte in loco.

SS18 Loc. Cafasso – 84047 Capaccio Paestum – 0828 1998888

AURA CILENTO

Nel basso Cilento, a Palinuro, c’è il regno del Tonno. Luca Cella, titolare dell’azienda è un vulcano di idee e di bravura. Tanti sono i prodotti disponibili e si differenziano per la grande qualità  proposta. Tonno lavorato in diversi modi, alici di menaica, ventresca di tonno sott’olio, lampascioni e asparagi selvatici e tanti altri. Le confetture diverse e ricercate fanno chiudere il cerchio delle meraviglie dello shop. Un altro grande prodottoè il Maracuccio di Lentiscosa che da poco ha ottenuto il riconoscimento slow food.

SS562, Km 0 – 84051 Palinuro – 0974 273451

CIBBI

A Vallo della Lucania c’è un posticino che racchiude da anni tutto il buono del Cilento. In pieno centro è possibile acquistare tante bontà  cilentane e buone bottiglie di vino da Antonio D’Agosto, noto promotore dei prodotti genuini del territorio cilentano. I prezzi sono giusti e la qualità è garantita.

Via Giuseppe Di Vietri, 7 – 84078 Vallo della Lucania – 347 2702047

PAESANO

Ad Agropoli troviamo Paesano che merita decisamente uno stop. Prodotti bio, presidi slow food, tipici cilentani, salumi e formaggi. Tanti legumi bio e vino della Cantina Barone.
Inoltre, nel periodo natalizio, si differenzia per la notevole varietà  di cesti regalo.

Via Madonna del Carmine, 59 – 84043 Agropoli – 389 0390873

CASEIFICIO BARLOTTI

A Paestum, adiacente i famosi templi, troviamo il Caseificio Barlotti. Una storia familiare che racconta nel più nobile dei modi quello che è l’oro bianco campano. Qui non si viene solo per comprare la mozzarella di bufala campana DOP ma per vivere una esperienza immersi nella natura. Imperdibile la passeggiata fra le bufale. Inoltre, all’interno, c’è uno shop dove è possibile comprare varie leccornie del territorio sott’olio e non solo.

Via Torre di Paestum, 1 – 84047 Licinella-Torre di Paestum – 0828 811146

CANTINA POLITO

Da vari anni il Cilento si sta differenziando per le sue contiene e per i suoi vigneti. Ad Agropoli troviamo la Cantina Polito che, oltre a produrre degli ottimi vini, ha anche una sezione dedicata ai liquori. Da non lasciarsi perdere sono gli Elisir di Venere e di Bacco. Mi ringrazierete

Via Malagenia, 19 Loc. Mattine – 84043 Agropoli – 0974 1987052

AGRITURISMO I MORESANI

A Casal Velino esiste un posto che da anni, ancora prima della nascita ufficiale dell’azienda agrituristica, la famiglia Monzo coltiva e trasforma tutto il buono della terra. Qui, nelle mani sapienti della Signora Mena e nel sostegno del suo team, possiamo godere della vera traduzione cilentana. Non solo ristorazione ma tanti prodotti bio da poter regalare. Olive salella ammaccate, passate di pomodoro, cacioricotta di capra del Cilento, fagioli, marmellate, confetture e chi più ne ha più ne metta.

Loc. Moresani – 84040 Casal Velino capoluogo – 0974 902086

CILENTO, I SAPORI DELLA TERRA

Al bivio che porta a Casal Velino paese dalla Marina, vive il regno di Giuseppe Pastore. Lui è un amante del fico bianco del Cilento e lo lavora in tantissimi modi, a partire dal secco fino a trasformarlo in gustoso liquore. Ovviamente non mancano tanti altri liquori particolari quali al rosmarino, al mirto o al latte di bufala. Succhi di frutta artigianali e tante soppressate di fichi ripiene di pasta di mandorle.

Via Cermoleo, 3 – 84040 Casal Velino Marina – 320 4847390

STORIE DI PANE

Ben due punti vendita per questo posto che ha fatto un po’ da apripista per quella che è la valorizzazione dei prodotti di qualità  cilentani. Non solo prodotti cilentani ma tanti fra i più richiesti in giro per l’Italia. Nasce come panetteria ma è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutti quelli che non si accontentano e cercano prodotti ricercati e di nicchia.

Via A. Rubino,1 – 84078 Vallo della Lucania – 0974 1870716

Via Italia, 16/18 – 84047 Capaccio Scalo – 0828 1992897

ISCA DELLE DONNE

Ritorniamo a Palinuro ed anche qui, ad Isca delle Donne, si può venire per passare una bella giornata in famiglia. Natura, animali e tanto buon cibo. Vincenzo, il proprietario, sarà  ben felice di farvi da Cicerone all’interno dell’azienda e dopo un lauto pranzo si possono comprare tante leccornie cilentane prodotte in loco. Da non lasciarsi scappare è la marmellata di corbezzoli. Deliziosa.

Via Isca delle Donne – 84064 Loc. Isca delle Donne – 0974 931826

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiDISPENSA SAN SALVATOREAURA CILENTOCIBBIPAESANOCASEIFICIO BARLOTTICANTINA POLITOAGRITURISMO I MORESANICILENTO, I SAPORI DELLA TERRASTORIE DI PANEISCA […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home