Attualità

Chiusura punto nascita di Sapri, Maldonato: “S’interessi della questione il Presidente della Repubblica”

Oggi comunità di nuovo in piazza per protestare

Costabile Pio Russomando

15 Dicembre 2018

Franco Maldonato

Per l’ennesima volta Sapri è scesa in piazza per protestare contro il ridimensionamento dell’ospedale che ora rischia di perdere i punti nascita. Franco Maldonato, avvocato, scrittore e attento cronista della protesta del 1979 per l’apertura del presidio, non ha voluto far mancare il suo appoggio a tutti i manifestanti e al Comiato di Lotta. Ha così indirizzato una missiva al portavoce Luciano Di Geronimo, per testimoniare la sua solidarietà “per una battaglia che considero irrinunciabile per la salvaguardia della nostra dignità civica di cui il diritto alla salute è il presupposto essenziale”.

Nella missiva l’avvocato cilentano rievoca proprio la protesta del ’79 e la figura dell’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini. “Venendo a Sapri l’8 agosto 1979 – ricorda Maldonato – il presidente della giunta regionale della Campania, Gaspare Russo, recò un messaggio del presidente Pertini che sin dal giorno della rivolta volle essere informato costantemente dello stato degli atti e dei lavori, spronandomi senza riserva e senza sosta – così disse Gaspare Russo – ad operare per l’immediata apertura dei reparti per i quali esistono le sufficienti attrezzature”.

Una vicenda raccontata con ampi dettagli anche nel libro La rivolta di Sapri (alle pagine 89, 90, 91). “Oggi come allora mi pare necessario alzare il profilo della battaglia investendo della nostra lotta il Capo dello Stato Custode della Costituzione e Garante della Unità Nazionale – evidenzia l’avvocato Maldonato – Questa mi pare allo stato una iniziativa idonea a sbloccare la situazione richiamando Regione e Ministero al dovere di preservare le ragioni delle madri e dei padri disposti ad assicurare un futuro all’umanità generando in serenità e in sicurezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home