Attualità

Sala Consilina: ok al progetto sociale “Il Faro dell’Ambiente”

L'idea nasce dalla sinergia fra il Comune di Sala Consilina e la Fondazione Monte Cervati onlus

Antonella Capozzoli

26 Dicembre 2018

Affermare che l’unione faccia la forza non è soltanto un modo di dire: lo dimostra inequivocabilmente il progetto, intitolato “Il Faro dell’Ambiente – Rielaborazione del sistema educativo socio-ambientale delle aree interne ” da candidare al Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”. 

Quando si fa riferimento alla povertà educativa, insidiosa quanto e più di quella economica, bisogna chiarire quanto mortificante sia per la vita dei minori: questa, infatti, priva bambini e adolescenti della possibilità di apprendere e sperimentare, di scoprire le proprie capacità, sviluppare le proprie competenze, coltivare i propri talenti ed allargare le proprie aspirazioni. Si creano, in questo modo, le condizioni per lo sfruttamento precoce nel mercato del lavoro, per l’abbandono e la dispersione scolastica , per fenomeni di bullismo e di violenza
nelle relazioni tra pari.

L’iniziativa vuole sostenere una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal
contenuto particolarmente innovativo: possono partecipare, in sinergia, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali.

Saranno selezionate le idee che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa,
proporranno modalità di intervento rispondenti a diversi criteri: efficacia, cioè la capacità
dell’intervento di produrre e ottenere pienamente l’effetto desiderato; innovatività, ovvero la possibilità di ottenere esiti inediti e fornire risposte originali rispetto al territorio, al target, al processo, al servizio, alla metodologia applicata, all’ integrazione pubblico privato e/o al partenariato; alto potenziale in termini di contrasto alla povertà educativa minorile, e dunque la capacità dell’intervento di prevedere e dimostrare, già in fase previsionale, come le attività sviluppate e i processi attivati potranno incidere sulle situazioni di povertà educativa minorile che si intendono contrastare.

Il Bando “Un Passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto promosso da “Con in bambini, Impresa sociale”  interamente partecipata da
“Fondazione con il Sud”,
che si occupa di promuovere percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per sostenere e favorire lo sviluppo del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home