Attualità

Teggiano, la denuncia della Lega: Chiesa di San Francesco nel degrado

Chiesti immediati interventi per ripristinare un bene di grande valore storico

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

TEGGIANO. Il coordinatore locale della Lega, Antonio Mazza ha inviato una nota al Ministero dei Beni Culturali, al sindaco di Teggiano e alla Soprintendenza di Salerno per sottolineare alcune criticità legate alla Chiesa di San Francesco, sita all’ingresso della Piazza Principale del centro storico, Borgo Medioevale riconosciuto patrimonio Unesco.

Nella missiva Mazza denuncia lo stato di degrado in cui versano campanile e cornicione dell’edificio sacro, una situazione che è particolarmente grave “vista l’importanza storico-culturale di una delle chiese più antiche della Lucania (edificata intorno al XIII secolo) – scrive Mazza – e visto che la stessa è parte del percorso storico – spirituale – culturale denominato le tredici chiese di Teggiano, meta ogni anno di pellegrinaggio di tanti fedeli e appassionati di opere d’arte religiosa”.

Di qui, al fine di salvaguardare un bene di grande pregio e l’immagine dell’intero borgo, nonché per tutelare l’incolumità dei visitatori e dei cittadini stessi, il coordinatore della Lega di Teggiano chiede che gli Enti si attivino per il restauro e la fruibilità in sicurezza del bene. Viene altresì chiesto di avere la possibilità di illuminare il campanile negli orari serali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home