Alburni

Roscigno saluta Yves, l’immigrato 33enne stroncato da una leucemia

Oggi la comunità saluta Yves. Aveva 33 anni

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2018

ROSCIGNO. Era giunto in Italia nella speranza di avere una nuova opportunità, invece vi ha trovato la morte. E’ la storia di Yves, 33 anni, immigrato ospite del centro d’accoglienza di Roscigno.

Il giovane sabato scorso ha iniziato ad avvertire forti dolori alla testa e capogiri. Sintomi che lui stesso aveva sottovalutato, ritenendo si trattasse di un malessere di stagione e per questo aveva rifiutato le cure del 118. Le sue condizioni, però, sono peggiorate 24 ore dopo. Ai forti dolori alla testa, infatti, si sono aggiunti vomito e spossatezza. Immediato l’allarme ai sanitari che hanno trasferito il 33enne presso il pronto soccorso dell’ospedale di Roccadaspide. Qui la Tac ha evidenziato un’emorragia cerebrale molto estesa che ha consigliato il trasferimento d’urgenza al “San Luca” di Vallo della Lucania. Esami più approfonditi hanno permesso di evidenziare come Yves avesse le piastrine molto basse, tanto da impedire un qualsiasi intervento chirurgico. La situazione è precipitata velocemente fino alla morte.E’ stata probabilmente una leucemia fulminante ad ucciderlo, infrangendo per sempre il suo sogno di trovare in Italia una nuova vita.

Yves era arrivato nel nostro Paese su dei barconi dalla Costa d’Avorio, come tanti della sua terra. Era stato poi assegnato al centro Sprar di Roscigno; tra pochi giorni avrebbe finalmente ottenuto i documenti e forse avrebbe potuto riabbracciare la moglie e una bambina da cui si era diviso per cercare fortuna in Europa, ma il destino si è preso beffa di lui.

Oggi, alle ore 17 presso la Chiesa di San Nicola, il parroco don Nicola Coiro officerà la Santa Messa in suo suffragio. Saranno presenti tanti cittadini e gli amministratori locali. La morte di Yves ha lasciato sgomenti gli operatori dello Sprar e quanti lo conoscevano. “Era un ragazzo dolce, docile ed umile – racconta Giovanna che insegna italiano nel centro d’accoglienza – non aveva mai dato problemi, neanche per le lungaggini burocratiche legate al rilascio dei documenti. E’ un dolore vedere queste persone arrivare in Italia con la speranza che qualcosa possa cambiare e poi vedere che ciò gli viene negato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home